Acquisti online a rate con Apple Pay Later

Il servizio divide ogni spesa in quattro rate spalmate su sei settimane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2023]

apple pay later rate prestito

A poco meno di nove anni dal lancio di Apple Pay, l'azienda di Cupertino ha introdotto un nuovo sistema - per ora in fase prerelease per gestire i pagamenti a rate: Apple Pay Later.

Se si desidera compiere un acquisto ma non si dispone immediatamente della somma necessaria, con Apple Pay Later si può richiedere un prestito (da 50 a 1000 dollari); la somma sarà poi rimborsata in quattro rate complessive "spalmate" su sei settimane, «senza interessi né commissioni».

Apple Pay Later «può essere usato per gli acquisti online e in-app fatti con venditori che accettano Apple Pay ed eseguiti tramite iPhone o iPad».

Il sistema si gestisce direttamente dal portafogli Apple Wallet, tramite il quale si può richiedere il prestito; una volta ottenuta l'approvazione, il metodo di pagamento Apple Pay Later apparirà al momento di completare l'acquisto.

Dopo l'approvazione della prima richiesta non è più necessario ottenere il prestito anticipatamente: lo si potrà fare anche direttamente dalla schermata di pagamento del negozio online o dell'app.

Apple Pay Later, che è gestito dalla controllata Apple Financing, è nato con la collaborazione di Mastercard e di Goldman Sachs. Al momento è disponibile soltanto negli Stati Uniti e soltanto per certi utenti selezionati «in maniera casuale», secondo quanto Apple stessa ha dichiarato.

Apple Pay Later

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ci sono altri circuiti di pagamento che, anche in Italia, permettono di suddividere la spesa - anche se non tutte le spese - in tre rate mensili senza interessi, quindi questa non è una grande novità e quest'ultimo metodo è adeguato anche a paesi diversi dagli USA in cui, come sottolineato da zero, lo stipendio non sia pagato come... Leggi tutto
9-4-2023 17:51

solo clienti selezionati casualmente tra quelli che possono spendere bene e piacciono a Mastercard :twisted:
1-4-2023 22:38

{Giulgiulio}
Ti indebiti per comprare l'iphone e poi chiedi un prestito per il resto. Non fa una piega. #darwinawards
31-3-2023 16:12

Le rate settimanali possono andar bene negli USA, visto che lo stipendio e' settimanale. In italia sarebbero inutili
30-3-2023 12:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1305 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics