Windows 10, niente più nuove funzionalità

La versione 22H2 sarà l'ultima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2023]

windows 10 22h2 ultima

Se c'era qualche dubbio circa il fatto che Microsoft avesse ormai deciso di abbandonare Windows 10 - quella che un tempo era l'ultima versione di Windows - in favore dei suoi successori, l'aggiornamento appena pubblicato della pagina relativa al supporto cancella ogni perplessità.

«Windows 10 raggiungerà la fine del supporto il 14 aprile 2025. La versione attuale, 22H2, sarà la versione finale di Windows 10, e tutte le edizioni saranno supportate con aggiornamenti di sicurezza mensili fino a quella data».

Che la data di morte di Windows 10 fosse stata fissata al 2025 già si sapeva. L'elemento nuovo è la decisione ufficiale di non rilasciare più alcun feature update di Windows 10, ossia i corposi aggiornamenti periodici - originariamente semestrali, poi diventati annuali - pensati per introdurre nuove funzionalità nel sistema operativo.

È pur vero, infatti, che Windows 10 è stato rilasciato nel 2015 e nel 2025 compirà 10 anni. Ma nel corso del tempo è stato aggiornato in maniera significativa, e non si potrà davvero dire che la versione che sarà ritirata tra poco più di due anni sarà la stessa pubblicata otto anni fa.

L'intento è chiaro: convincere gli utenti che Windows 10 è il passato e spingerli ad adottare Windows 11, probabilmente operando anche il necessario cambio di PC, e il suo successore apparentemente imminente Windows 12.

Non ci sarà mai, quindi, una versione 23H1 di Windows 10: le nuove funzionalità saranno appannaggio solo di Windows 11 ed eventuali versioni successive. Windows 10 riceverà invece soltanto gli aggiornamenti di sicurezza ,e ciò potrebbe causare un contraccolpo poco gradito a Microsoft.

Se a Windows 10 non verranno più aggiunte nuove funzionalità, rinnovando in maniera drastica il cuore del sistema, gli utenti potrebbero finire con il ritrovarsi un sistema che non va più in crash al primo aggiornamento, o almeno ogni sei mesi, a causa dei nuovi bug introdotti, ma con un SO finalmente stabile e coerente fino alla fine del suo ciclo vitale.

La decisione di non "migliorare" Windows 10 potrebbe insomma facilmente spingere gli utenti a restare ancorati a questa versione di Windows nonostante tutti i tentativi che Microsoft metterà in campo nel tentativo di spingerli verso un'edizione più recente: non si tratta dopotutto di uno scenario inedito, se si considera che ancora oggi ci sono non pochi utenti rimasti a Windows 7.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Ricordiamo che il cloud è solo il pc di un altro. Il backup su chiavette (almeno 3 per sicurezza) è molto più affidabile del cloud
2-7-2023 23:20

finalmente un barlume di speranza, c'è vita intelligente sul pianeta terra :clap: :clap: :clap: Leggi tutto
13-6-2023 21:20

{j0e}
Cos'avrà mai di "copiato come nuovo" Winmer' 11 ?? Ah, sì, quella specie di barra rapida alla Mac ed i menu "ammodernati", in stile arte degli incapaci, la cui tela tagliata e la mer' in barattolo spacciano per creatività. Resisto a 7, dove eseguo attività blande, mi rigiro... Leggi tutto
5-6-2023 16:53

Poco male, WinXP l'ho usato per lavorare per oltre 20 anni sempre connesso online (tinywall e 360Total Security, antivirus di ex hacker cinesi) e sempre funzionato bene, ora vedremo se con Win10 battero' il record.
5-6-2023 10:05

{Flex}
Personalmente non vedo motivi validi per cambiare PC e installare Windows 11 visto che Windows 10 va benissimo e non mi da problemi. Al momento windows 11 non mi ha convinto.
14-5-2023 13:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1569 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 gennaio


web metrics