Al posto dei Core i5 avremo gli Intel Ultra 5.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2023]
«Stiamo apportando delle modifiche al marchio perché siamo a un punto di svolta»: così Intel ha annunciato a The Register i grandi cambiamenti che arriveranno insieme ai chip costruiti con architettura Meteor Lake, e che non saranno soltanto tecnici.
I Meteor Lake, quattordicesima generazione dei processori della serie Core, saranno le prime CPU di Intel (almeno tra quelle dedicate al mercato più generalista) a non avere un die monolitico nel package, essendo invece costituiti da più chip, in maniera analoga ai processori Ryzen di AMD a partire dalla serie 3000.
Questa novità è talmente grande da aver convinto il reparto marketing di Intel a pensionare almeno un elemento del vecchio marchio, ossia la i che da 13 anni viene anteposta al numero che identifica la serie del processore (i3, i5, i7, i9), sostituendolo - stando alle indiscrezioni - con la dicitura Ultra.
La modifica al marchio è certa, perché annunciata da Intel stessa; l'introduzione di Ultra è invece frutto di voci di corridoio. Se sarà confermata, quindi, Invece di un Intel Core i5 14003H, per esempio, avremo un Intel Core Ultra 1003H, a sottolineare che l'architettura Meteor Lake segna l'inizio di un nuovo capitolo nella storia dei processori Core.
La sparizione della i potrebbe peraltro non essere l'unica novità: è probabile, e Intel l'ha lasciato intendere, che ulteriori elementi saranno variati o aggiunti per aiutare gli utenti a distinguere tra i vari modelli di processore della nuova generazione.
Sebbene le variazioni non siano ancora state confermate, alcuni analisti le hanno già valutate negativamente, ipotizzando che non faranno altro che danneggiare Intel, causando confusione nei potenziali acquirenti.
«Immagina di perdere continuamente quote di mercato dopo decenni di monopolio, e l'unica idea brillante che ti viene è di azzerare completamente il riconoscimento del marchio» ha commentato Dylan Patel, aggiungendo: «Vogliono dar fuoco ad anni di riconoscimento del marchio senza motivo!».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
zeross