Windows 11 finalmente supporta gli archivi RAR



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2023]

windows 11 rar

È occorso parecchio tempo ma finalmente Microsoft ha deciso che Windows è sufficientemente maturo da supportare altri formati di archiviazione oltre a .zip.

L'annuncio è stato dato senza troppa fanfara in occasione dell'ultima conferenza degli sviluppatori ma, nonostante il basso profilo, farà contenti gli utenti e meno contente le aziende che fino a oggi hanno fornito i software necessari per gestire i formati che ora sono supportati anche da Windows.

Windows 11 (Windows 10, come sappiamo, per Microsoft è praticamente già morto) a partire da uno dei prossimi aggiornamenti sarà quindi in grado di aprire i file in formato .rar, .7z, .gz e «molti altri ancora».

Chi usa Windows 10 (o addirittura versioni precedenti) dovrà invece continuare a fare affidamento su utility che nel corso degli anni si sono fatte apprezzare, come il notissimo WinRAR o 7Zip.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Immagino dipenda da cosa si intende per limitante (o per chi). La GPL impone dei limiti per evitare che la pretesa libertà d'uso di alcuni diventi limitante per altri. Ma secondo altri punti di vista il concetto di libertà deve essere assoluto. (Personalmente concordo con la prima opzione.) Non ne so tantissimo, ma da quel che ho... Leggi tutto
5-6-2023 04:27

*Se gli utenti istallano tool terzi vuol dire che questa opzione è inutile. Fixed :lol: E installando uno dei tanti decompressori freeware esistenti non occorre craccare nulla. ;-) Leggi tutto
4-6-2023 03:21

Scelta interessante e, ovviamente comoda per alcuni, ma non esiziale, di utility gratuite o a basso costo ce ne sono comunque tante e funzionano per cui non la vedo come caratteristica irrinunciabile da aggiungere a Windows.
3-6-2023 18:15

@gomez Se gli utenti istallano tool terzi vuol dire che questa opzione è utile al fine di utilizzare qualcosa di integrato. Almeno non vedremo più gente in cerca di WinRAR crackato. :roll:
3-6-2023 16:27

Perché mai "finalmente"?:shock: E' una feature di cui non si sentiva il minimo bisogno... e integrare nel SO la capacità di decomprimere gli archivi (e ovviamente di decrittarne le eventuali password) oltre a non essere mai stata una necessità impellente andrà a interferire con qualcos'altro che funzionava decentemente. E... Leggi tutto
3-6-2023 10:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2220 voti)
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre


web metrics