Opera diventa Opera One e introduce la IA

Il browser si rinnova nell'aspetto e nelle funzionalità, arricchendosi con la IA generativa Aria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2023]

oepra one

Con il raggiungimento della versione 100, il browser Opera - un tempo forse il più popolare dei browser "alternativi", oggi una delle varie opzioni basate su Chromium - si ribattezza Opera One e, com'è in voga di questi tempi, introduce la IA.

Disponibile in versione per Linux, Windows e macOS, Opera One include un'interfaccia rivista rispetto alla versione precedente, dotata di nuove funzionalità come le «isole di schede» (che consentono di raggruppare le schede tra loro basandosi sul contesto) e il «design modulare» che per ora si traduce in un aspetto più "pulito" ma che in futuro dovrebbe essere la culla della «metamorfosi [di Opera] in un browser che si adatterà dinamicamente alle necessità dell'utente».

«I moduli di Opera One in quel momento importanti si adatteranno automaticamente al contesto, fornendo all'utente un'esperienza di navigazione più liquida e facile» scrivono gli sviluppatori del browser.

Il compito di assistere l'utente nelle sue varie necessità è e sarà sempre più affidato alle funzioni di Intelligenza Artificiale che sono state sviluppate in collaborazione con l'immancabile OpenAI, vengono ora introdotte per la prima volta in questa versione e prendono il nome di Aria.

Aria si mette al servizio dell'utente durante la navigazione nel web per fornire suggerimenti, generare codice o testo, fornire supporto rispondendo alle domande: l'idea è che la IA non sia un elemento estraneo ma una componente normale del browser, tanto quanto può esserlo il menu contestuale o la barra delle schede.

Per interagire con Aria, Opera One introduce una «riga di comando»: si apre tramite una scorciatoia da tastiera, appare nella barra laterale e consente di fare domande e formulare richieste.

In alternativa, il menu contestuale (accessibile con il tasto destro del mouse) offre suggerimenti generati da Aria a partire dal contenuto della pagina web, o della porzione di testo selezionata in quel momento.

Poiché Opera One può essere scaricato e adoperato gratuitamente, chi fosse curioso di metterlo alla prova non deve fare altro che scaricarlo dal sito ufficiale, tenendo conto che per adoperare certe funzioni (come Aria) è necessario effettuare una registrazione con Opera.

Qui sotto, alcuni video di presentazione delle novità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Opera 55 supporta anche le estensioni di Google Chrome
Opera Touch, il browser per smartphone da usare con una mano sola

Commenti all'articolo (5)

O forse furbizia umana (di pochi) che tramite la IA sfrutta la stupidità umana (di tanti).
1-7-2023 18:01

intelligenza artificiale al servizio della stupidità umana
24-6-2023 14:23

Mi scuso sempre per l'eventuale mia incomprensione ma cosa ha a che fare l'articolo con i "robot assassini" ? Concordo invece con la poca intelligenza di alcuni esseri umani che hanno impedito la continuità della vita come la conosciamo alle prossime generazioni.
24-6-2023 10:52

Il problema non sono i "Robot assassini" ma la guerra. Se fossimo veramente una razza intelligente, avremo trovato il modo di eliminare la guerra.
23-6-2023 10:40

{crasi}
...e naturalmente adoperando Aria, ed essendo registrato, sarai profilato alla perfezione. Come con ChatGPT e compagnia (e con gli smartphone, gli smart TV, le smart automobili, ecc.). Aiuto, siamo accerchiati, non c'è più scampo.
23-6-2023 09:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6107 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics