Microsoft abbraccia l'open source

A sorpresa Microsoft rilascia i sorgenti di un programma utilizzando una licenza "aperta".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2004]

Aria di novità in casa Microsoft. A sorpresa il big di Redmond ha deciso di rilasciare un set di strumenti per sviluppatori software chiamato Windows Installer XML (WIX) utilizzando la Common Public License, un tipo di licenza ideata da Ibm e utilizzata spesso nella distribuzione di software opensource.

Inoltre Microsoft ha deciso di pubblicare il tutto non sul proprio sito istituzionale ma su quello che è oggi il più grande database di progetti opensource presente sulla rete: Sourceforge.net.

Ma che cos'è Windows Installer XML? WIX è un utile compilatore in grado di generare pacchetti di installazione per Windows (Msi) a partire da codice sorgente scritto in XML.

Bisogna ricordare come Microsoft abbia avviato sin dal 2001 la Shared Source Initiative, un progetto che, riprendendo le parole della software house, consiste nel "rendere disponibile il codice sorgente Microsoft a clienti, partner, sviluppatori,governi, università  e a altri soggetti interessati" (si veda la nota Microsoft apre il codice sorgente di Windows agli MVP sul sito Microsoft.com).

La particolarità del rilascio di WIX consiste come detto nell'utilizzo di una licenza open source da parte di Microsoft e soprattutto nel riconoscimento implicito di Sourceforge come fulcro della comunità di sviluppatori.

Andando a visitare la pagina di Sourceforge che ospita il progetto Windows Installer XML) e cliccando sulla pagina degli sviluppatori del progetto si ha l'ennesima sorpresa: a comparire è il blog di Rob Mensching, un programmatore Microsoft che annuncia con entusiasmo l'utilizzo per la prima volta da parte dell'azienda di Redmond di una vera licenza open source.

Licenze open source, pubblicazioni su siti alternativi e annunci resi pubblici attraverso blog di dipendenti... Tutto fa pensare, al di là della bontà dell'iniziativa, all'ennesima trovata degli uomini marketing di Microsoft per accattivarsi le simpatie della comunità open source, da tempo acerrima nemica del colosso di Redmond. O siamo troppo prevenuti?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Uguccione500
Che tipi.... Leggi tutto
22-4-2004 10:34

MAX
X kruto re re marketing si ma positivo. Leggi tutto
10-4-2004 06:35

Kruto
Scusa,la prossima volta potresti scrivere in Italiano o in una qualche idioma conosciuto? E poi, a parte la forma, il contenuto qual è? Che cosa hai detto?Secondo me ne stiamo parlando anche troppo!!Ci stiamo preoccupando di quattro righette di codice, di un applicativo che comunque serve solo su piattaforma Windows. Questo è... Leggi tutto
7-4-2004 11:08

Quei copioni di hardware upgrade Leggi tutto
7-4-2004 10:43

max
marketing? si ma positivo. Leggi tutto
7-4-2004 04:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2886 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics