Lavorare da casa

Il cosiddetto ''smart working'' (o ''remote working'' a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2023]

remote

Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (555 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Fino a che gli operai non verranno completamente sostituiti dai robot ovviamente... :wink: Leggi tutto
17-8-2023 16:28

Io, francamente, pur potendo farlo tuttora (per circa il 20% delle giornate lavorative), appena è stato possibile rientrare in presenza l'ho fatto poiché non resistevo più. Penso che il periodo dello smart sia stato assai più logorante per me anche solo per il fatto che i trasferimenti casa/lavoro e lavoro/casa mi consentivano di... Leggi tutto
17-8-2023 16:27

Lo smart working ha senso solo nelle attività intellettuali, tipo effettuare analisi, consulenze, studi. Se devo costruire una sedia, riparare un lavandino oppure spostare un carico , non esiste smart working che tenga. Quindi i professionisti andranno in smartworking (avvocato, architetto, ingegnere, notaio, commercialista, ecc) mentre... Leggi tutto
7-8-2023 17:15

Lo Slave Working comporta la disponibilità 24/7 e trasferisce i costi relativi all'ambiente di lavoro dall'azienda al dipendente, e l'isolamento dello stesso dai colleghi, con la consolante prospettiva di venire licenziati non appena l'Idiozia Artificiale sarà in grado di fare le stesse cose meglio, più in fretta, e a costi risibili. Leggi tutto
4-8-2023 07:48

L'effetto di render gli esseri umani sempre più schiavi dei mafiosi informatici.Pochissimi sapranno ed ancora meno comanderanno. Evviva il telefonino??!
4-8-2023 03:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6207 voti)
Giugno 2025
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 giugno


web metrics