Chrome dice addio alla barra dei download

Il browser di Google si allinea ai concorrenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2023]

google chrome barra download

Gli altri già si comportano così da un po', e ora anche Google Chrome si adegua: la barra dei download è destinata a scomparire.

Da anni, quando si scarica un file con Chrome, nella parte inferiore della finestra appare una sorta di pulsante che mostra l'avanzamento del download e consente di eseguire alcune operazioni sul file. Se si scaricano più file contemporaneamente, i pulsanti aumentano lungo il bordo inferiore del browser.

Tutto ciò sta per cambiare: come già fanno Firefox, Edge e Safari, preso all'avvio di un download un anello animato apparirà intorno a un pulsante dedicato, posto nell'angolo superiore destro della finestra del browser; quando il download sarà completo, un messaggio apparirà immediatamente al di sotto del pulsante, e sparirà automaticamente dopo un po'.

La barra che gli utenti di Chrome hanno imparato a conoscere in questi anni è ritenuta ormai troppo ingombrante; inoltre non si nasconde automaticamente e non è «abbastanza interattiva» o, almeno, non lo è quanto altri elementi dell'interfaccia.

La pagina che elenca tutti i download, invece, non subirà modifiche: sarà sempre accessibile visitando l'indirizzo chrome://downloads o utilizzando la scorciatoia da tastiera Ctrl + J.

google chrome download

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Firefox e Chrome 100, millennium bug in miniatura
Chrome OS Flex trasforma i vecchi PC in Chromebook
Opera lancia gli indirizzi composti da sole emoji

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Certo, se non si fanno molti download non se ne sente il bisogno, io in passato ne facevo molti per cui lo usavo e ora continuo ad usarlo più per abitudine anche se di download ne faccio molti di meno.
18-8-2023 17:37

Anch'io uso Vivaldi. Un download manager però solo occasionalmente. Forse non faccio abbastanza dwonload per sentirne il bisogno.
18-8-2023 17:32

Io uso da sempre dei download manager che sono più versatili per cui la cosa non mi tocca minimamente inoltre uso Vivaldi per cui...
17-8-2023 16:05

Su Opera c'è ancora e posso utilizzarlo ancora per anni =) Safari non mi interessa EDGE e li come soprammobile Firefox onestamente non me lo ricordo se la barra non appaia....
7-8-2023 16:59

Sarebbe bastato, come richiesto da tempo immemorabile, di poter scegliere come renderla visibile, es: per i primi 5" del download, per potersi rendere conto dell'avvenuto avvio e del tempo indicativo previsto. :roll: Leggi tutto
4-8-2023 07:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (528 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics