Chrome dice addio alla barra dei download

Il browser di Google si allinea ai concorrenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2023]

google chrome barra download

Gli altri già si comportano così da un po', e ora anche Google Chrome si adegua: la barra dei download è destinata a scomparire.

Da anni, quando si scarica un file con Chrome, nella parte inferiore della finestra appare una sorta di pulsante che mostra l'avanzamento del download e consente di eseguire alcune operazioni sul file. Se si scaricano più file contemporaneamente, i pulsanti aumentano lungo il bordo inferiore del browser.

Tutto ciò sta per cambiare: come già fanno Firefox, Edge e Safari, preso all'avvio di un download un anello animato apparirà intorno a un pulsante dedicato, posto nell'angolo superiore destro della finestra del browser; quando il download sarà completo, un messaggio apparirà immediatamente al di sotto del pulsante, e sparirà automaticamente dopo un po'.

La barra che gli utenti di Chrome hanno imparato a conoscere in questi anni è ritenuta ormai troppo ingombrante; inoltre non si nasconde automaticamente e non è «abbastanza interattiva» o, almeno, non lo è quanto altri elementi dell'interfaccia.

La pagina che elenca tutti i download, invece, non subirà modifiche: sarà sempre accessibile visitando l'indirizzo chrome://downloads o utilizzando la scorciatoia da tastiera Ctrl + J.

google chrome download

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Firefox e Chrome 100, millennium bug in miniatura
Chrome OS Flex trasforma i vecchi PC in Chromebook
Opera lancia gli indirizzi composti da sole emoji

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Certo, se non si fanno molti download non se ne sente il bisogno, io in passato ne facevo molti per cui lo usavo e ora continuo ad usarlo più per abitudine anche se di download ne faccio molti di meno.
18-8-2023 17:37

Anch'io uso Vivaldi. Un download manager però solo occasionalmente. Forse non faccio abbastanza dwonload per sentirne il bisogno.
18-8-2023 17:32

Io uso da sempre dei download manager che sono più versatili per cui la cosa non mi tocca minimamente inoltre uso Vivaldi per cui...
17-8-2023 16:05

Su Opera c'è ancora e posso utilizzarlo ancora per anni =) Safari non mi interessa EDGE e li come soprammobile Firefox onestamente non me lo ricordo se la barra non appaia....
7-8-2023 16:59

Sarebbe bastato, come richiesto da tempo immemorabile, di poter scegliere come renderla visibile, es: per i primi 5" del download, per potersi rendere conto dell'avvenuto avvio e del tempo indicativo previsto. :roll: Leggi tutto
4-8-2023 07:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2874 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics