Opera lancia gli indirizzi composti da sole emoji

Basta parole: d'ora in poi gli URL dei siti potranno essere composti unicamente da faccine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2022]

opera emoji

Come può fare un browser per farsi notare nel panorama attuale, governato da Google Chrome e in cui anche prodotti sostenuti da grandi aziende - come l'Edge di Microsoft - devono accontentarsi delle briciole?

Per esempio può cercare di rendere la vita più semplice e comoda agli utenti, fornendo loro un vasto numero di opzioni in continuo aumento, come fa per esempio Vivaldi, oppure può darsi alle stravaganze come ha deciso di fare Opera.

L'ultima novità del browser nato in Norvegia rientra di diritto nella categoria "stravaganze": si tratta infatti del supporto agli indirizzi web composti interamente da emoji, le "faccine" che, soprattutto a seguito della diffusione degli smartphone, si trovano ormai praticamente ovunque e non fanno altro che aumentare di numero.

L'idea non nasce in seno a Opera stessa ma deriva dalla collaborazione con Yat Labs che da un anno in qua consente di ottenere un proprio URL, nome utente e altro ancora formato unicamente da emoji.

Il ragionamento di Yat Labs è abbastanza semplice: oltre il 90% degli utenti di Internet (circa 4,6 miliardi di persone) usa le emoji; uno Yat (una sequenza unica di emoji che può identificare un indirizzo web o un account, per esempio legato a un sistema di pagamento) fa leva su quest'abitudine diffusa nella convinzione che sia più semplice farsi identificare in questo modo piuttosto che con delle banali parole.

«Che tu sia un artista, un musicista, un creatore, il proprietario di un'azienda o che semplicemente voglia aumentare i tuoi follower, questa integrazione [tra Opera e Yat, NdR] è inestimabile, perché facilita la connessione e la condivisione dei contenuti con la comunità» spiega il cofondatore di Yat Labs.

Per raggiungere uno Yat, dunque, non serve far altro che inserire la relativa stringa di emoji nella barra degli indirizzi, e il browser saprà puntare nella direzione giusta, lanciando quella che Opera definisce la prima vera innovazione del web da 30 anni a questa parte.

«Grazie all'integrazione con Yat, gli utenti di Opera possono fare a meno del .com e addirittura delle parole per i loro collegamenti e utilizzare soltanto emoji: è nuovo, è più facile, ed è più divertente».

Resta solo da vedere se gli utenti la penseranno allo stesso modo o se l'uso delle emoji negli indirizzi non svanirà rapidamente come capita a tante promesse "innovative".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

92 minuti di applausi Leggi tutto
20-2-2022 19:02

A me sembra come La corazzata Potėmkin di fantozziana memoria... Leggi tutto
20-2-2022 17:41

{fegdex}
Mi sembra una trovata insulsa. Sarebbe bello, invece, capire come mai Chrome ha scalzato gli altri browser, compreso Firefox, usato persino da Tor. E' come se nella gente ci fosse una volontà inconscia di autolesionismo.
19-2-2022 19:58

{Ulissio}
Sottoscrivo i pareri di demenzialità dell'idea e di ricoverabilità dell'inventore.
18-2-2022 19:42

notare che nonostante siano digitati sulla barra dell'URL, niente hanno a che vedere con un indirizzo www... :roll:
18-2-2022 15:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra pił efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi pił bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocitą.
Utilizzare la funzione "percorso pił economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3065 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics