Chrome, invece della ricerca per immagine arriva Lens

La vecchia opzione del menu contestuale è stata pensionata in via definitiva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2022]

chrome lens ricerca

Se siete utenti di Google Chrome e vi trovate soddisfatti della ricerca per immagini che si attiva dal menu contestuale - tramite la quale trovare immagini simili a quella di partenza (o la medesima in diverse risoluzioni) - non ci sono buone notizie per voi.

Fino a oggi, infatti, quando si incontrava nel web un'immagine interessante, si poteva cliccarvi sopra con il tasto destro del mouse e selezionare dal menu contestuale Cerca questa immagine su Google affinché l'immagine stessa venisse usata come chiave dal motore di ricerca.

Ora ciò non è più possibile. Non perché Google abbia deciso di rimuovere completamente la ricerca per immagine, ma perché ha deciso di sostituirla con quella che ritiene una soluzione migliore: Google Lens.

La vecchia voce è già sparita dal menu contestuale della più recente versione di Chrome per essere sostituita da Cerca immagine con Google Lens, che è sicuramente una funzione interessante ma non è l'esatto equivalente di ciò che c'era prima.

Lens è infatti stato creato non per eseguire una semplice, ma rapida, ricerca in base all'immagine, ma per fornire, ricavandoli dal web, il contesto ed altre informazioni importanti relative all'immagine selezionata.

È pur vero che anche Lens, tra le varie informazioni che offre, include una selezione di immagini simili a quella di partenza, ma detta selezione è limitata e chi volesse ottenere l'elenco completo deve far scorrere i risultati fino al fondo della pagina e poi cliccare sul pulsante Visualizza tutto, che finalmente rimanda a Google Immagini.

Insomma, la bella idea di Google è stata di rendere un po' più complicata un'operazione banale: ora, per ottenere quell'effetto che fino a poco fa richiedeva un solo clic ne servono almeno due (e uno scorrimento con la rotella del mouse).

La vecchia opzione che consentiva la ricerca diretta per immagine, stando a quanto fa sapere Google, è svanita per sempre, e al momento chi ne sente la mancanza può affidarsi a due sole alternative: sperare che un'estensione la riporti in vita, oppure passare a un browser che ancora la offre, come Vivaldi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google lancia la ricerca vocale e quella per immagini
Google rinnova la ricerca immagini

Commenti all'articolo (1)

Funziona solo se Google è il motore di ricerca predefinito però, da verificarsi alla pagina vivaldi://settings/searchEngines. Leggi tutto
26-3-2022 14:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4186 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics