Amazon pronta a mollare Android su Fire TV e Fire Tablet

Al posto di FireOS arriva Vega, basato su Linux come Android ma molto meno legato a Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2023]

amazon fireos vega

Se apprezzate i dispositivi Fire di Amazon - che si tratti del media center Fire TV o di Fire Tablet - anche per via della relativa compatibilità con il mondo Android, sappiate che tutto ciò sta per cambiare.

Secondo alcune voci di corridoio, Amazon starebbe per cambiare la base del proprio sistema operativo FireOS, che fino a oggi era basato su Android (o, per la precisione, sulle sue parti open source).

Il nuovo sistema operativo porta il nome in codice di Vega, è basato su Linux (come Android) e a quanto pare il suo sviluppo, portato avanti negli scorsi anni, è ormai vicino alla conclusione: gli sviluppatori avrebbero sostanzialmente completato il sistema vero e proprio e ora si starebbero concentrando sugli SDK e in generale sugli strumenti per glil sviluppatori.

Stando così le cose è lecito aspettarsi un debuto di Vega sui dispositivi Fire già nell'ormai vicino 2024, iniziando - a quanto si dice - dagli apparecchi Fire TV e sui display smart.

Vega dovrebbe essere un sistema operativo modulare, capace di adattarsi ai dispositivi su cui è montato: sui media center, per esempio, sarà presente una versione libera da quelle parti che servono invece agli smartphone e ai tablet.

Inoltre, il suo sviluppo sarà più rapido rispetto a quello di FireOS. Il sistema basato su Android è sempre stato di qualche anno indietro rispetto al sistema di Google: l'attuale FireOS 7 per Fire TV, per esempio, si basa su Android 9, mentre la versione corrente di quest'ultimo è la quattordicesima. Google, dal canto proprio, sui proprio apparecchi per lo streaming usa Android 12.

Il successo di questa mossa, però, non dipende soltanto dalla bontà del lavoro di Amazon. È infatti necessario che gli sviluppatori delle varie app decidano di dare fiducia a Vega e convertano il proprio software per questa piattaforma; in caso contrario, il futuro dei dispositivi Fire rischia di essere molto incerto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Arriva Andromeda, nato dalla fusione di Android e Chrome OS
Fuchsia, il nuovo sistema operativo di Google

Commenti all'articolo (5)

Si sono fatti la videoconferenza proprietaria con Chime, almeno da qualche parte avranno pur dovuto cominciare. Leggi tutto
30-12-2023 13:22

Questo, se confermato, è un aspetto sicuramente positivo poiché dovrebbe consentire di non appesantire inutilmente i dispositivi con parti che non servono, ovviamente credo che invece le parti demandate al tracciamento degli utenti saranno certamente presenti e, anzi, potenziate. Leggi tutto
27-12-2023 17:28

bisogna anche vedere che cosa intendano loro per lo sviluppo di VEGA OS, sia solo una altra versione di Linux oppure una variante di Android? Pare di capire che verranno eliminate tutte le parti Android del progetto lasciando solo Linux, se è cosi cosa ci metteranno di proprietario? e gli conviene metterci qualcosa di proprietario ad una... Leggi tutto
13-11-2023 18:04

{sboj}
@Homer S. Gli squali sono sempre esistiti, e sempre hanno preso profitto dalle creazioni delle persone generose, che umanamente sono molto più evolute di loro. Bisogna anche dire che comunque Linux rappresenta la base di partenza, che viene poi pesantemente rielaborata prima di essere venduta.
13-11-2023 11:37

Fuchsia, Vega, HarmonyOS... Tutti pronti ad attingere al software open source e tutti altrettanto pronti ad occuparlo militarmente con le loro licenze proprietarie. Sembra la favola del tizio che regala mele e poi le vede rivendute da chi se l'è prese... :roll:
12-11-2023 07:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1307 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 gennaio


web metrics