Windows 11, le app integrate presto si potranno disinstallare

Cortana, Contatti, Fotocamera, Foto e altro ancora presto non saranno più una presenza inamovibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2023]

windows 11 disinstallare app native

Windows 11, così come il suo predecessore Windows 10, non è un sistema operativo particolarmente snello ma, anzi, è affollato di applicazioni che in sé non sono certo essenziali per le funzionalità di base.

Certamente può essere utile accendere un PC nuovo di zecca e trovare che il sistema preinstallato offre un'applicazione per visualizzare le immagini, una per gestire la webcam, una per i contatti e via di seguito.

D'altra parte, un po' per la limitatezza di quelle app predefinite e un po' per il fatto che non tutte sono davvero utili, in questi anni spesso gli utenti si sono trovati a lamentarsi della presenza di un lunga serie di software indesiderati e che tuttavia non potevano rimuovere, in quanto integrati nel sistema.

Tutto ciò sta ora per cambiare. Una modifica a Windows 11 attualmente in fase di test nel canale per sviluppatori di Windows Insider consente finalmente agli utenti di disinstallare completamente app come Fotocamera, Cortana, Foto, Contatti e Client Desktop Remoto.

Microsoft intende così mettere in pratica l'intenzione dichiarata di trasformare Windows in un sistema capace di essere perfettamente adeguato alle esigenze dell'utente, senza programmi e funzionalità che questi potrebbe trovare inutili quando non proprio fastidiosi e, in qualche caso, anche consentire al computer di guadagnare un po' in termini di prestazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, la IA Copilot è disponibile in anteprima
Android, le app Messaggi e Telefono inviano dati a Google

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Se avessi saltato sul palco come faceva lui avrei sicuramente sfondato il pavimento, con un bell'attacco cardiaco in corso :roll:
1-12-2023 12:51

Beh, dopo questo un pornoshop sarebbe un passo avanti: [video]https://www.youtube.com/watch?v=_WW2JWIv6G8[/video] Leggi tutto
22-11-2023 06:59

se fosse un pornoshop, probabilmente avresti ragioni...... :twisted: Leggi tutto
21-11-2023 20:35

A raddoppiarne le T sarebbe certo fonte di distrazione ma non superfluo... :vittoria: Leggi tutto
21-11-2023 15:30

è una richiesta aziendale, poiché alcune aziende di un certo peso non vogliono certi software sui loro computer, e mentre una volta questo si poteva togliere, negli ultimi anni ciò era diventato impossibile. In ufficio, ad esempio, l'applicazione FOTO è un programma superfluo, fonte di distrazione e non di produttività e che tu... Leggi tutto
21-11-2023 15:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3622 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics