Anno bisestile, benzinai fermi a causa di un bug

Il 29 febbraio ha mandato in crisi il software di gestione delle carte di credito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2024]

Il passaggio dal secondo al terzo millennio non ha praticamente avuto alcuna conseguenza negativa dal punto di vista informatico, nonostante le visioni apocalittiche del millennium bug.

Un semplice anno bisestile - quello in corso - ha invece creato il caos nei benzinai della Nuova Zelanda nella giornata del 29 febbraio, impedendo l'erogazione di carburante dalle pompe automatiche «per oltre 10 ore» come riporta lo New Zealand Herald.

Causa di tutti i guai è stato il software di gestione delle carte di credito prodotto da Invenco Group: non appena la data è cambiata dal 28 febbraio al 29 febbraio, i sistemi che lo adottavano hanno smesso di accettare le carte, rendendo impossibile quindi l'erogazione di benzina usando quel sistema di pagamento.

Quei benzinai che invece adoperavano altri sistemi di gestione dei pagamenti (o che accettavano contanti) hanno potuto continuare a operare come al solito.

John Scott, CEO di Invenco, ha ammesso che il problema è stato causato da «un bug legato all'anno bisestile» e che ha colpito la sola Nuova Zelanda; indagini più approfondite sono attualmente in corso.

L'azienda ha iniziato una campagna di richiesta di scuse per il disservizio e ha annunciato una giornata di sconti per la prossima settimana.

L'intera vicenda, durata in fondo soltanto mezza giornata, ci ricorda peraltro l'estrema fragilità della tecnologia cui affidiamo gran parte della nostra vita: basta un glitch per bloccare sia aziende che semplici cittadini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

:lol: :lol: :lol:
2-9-2024 18:39

Quindi ora sappiamo come vincere l'America's Cup: regata in gara unica il ventinove febbraio. :complimenti: Leggi tutto
1-9-2024 20:05

Sì ogni 4 anni, no ogni 100, sì ogni 400. Magari è per questo che hanno sbagliato il codice... :twisted: Leggi tutto
1-9-2024 20:03

Ad ogni modo mi sembra incredibile che, ancora oggi, si possa incappare in errori così marchiani e prevedibili. Potrebbe trattarsi di un SW molto vecchio o di una concomitanza di fattori molto particolari altrimenti è veramente un figura di :shit: di proporzioni colossali...
8-3-2024 19:12

All'epoca il problema dell'anno 2000 non riguardava i sistemi UNIX, che partono dal 1970 a calcolare il tempo, non riguardava la Microsoft, che del tempo non gliene mai fregato niente, ne dell'apple Mac Os Classic che non aveva quel problema. Riguardava i software scritti i COBOL per la gestione del sistema previdenziale americano... Leggi tutto
5-3-2024 18:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2297 voti)
Gennaio 2025
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 gennaio


web metrics