Kim Dotcom, via libera all'estradizione negli USA

Dopo 12 anni il caso MegaUpload sembra vicino a una svolta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-08-2024]

kim dotcom estradizione nz usa
Kim Dotcom (via X)

Sono passati oltre 12 anni dalla chiusura di MegaUpload da parte dell'FBI e dall'arresto di Kim Dotcom per accuse che andavano dalla violazione del diritto d'autore al riciclaggio di denaro sporco.

Da allora Kim Dotcom, che risiede in Nuova Zelanda, ha sempre vissuto sotto la minaccia di un'estradizione negli Stati Uniti, conducendo una battaglia legale già costata milioni e di cui ancora non si vede la fine.

Quattro anni fa la Corte Suprema della Nuova Zelanda ha approvato l'estradizione, ma gli appelli e i ricorsi sono andati avanti sino a oggi: i co-imputati di Kim Dotcom hanno deciso di patteggiare, dichiarandosi colpevoli; il fondatore di MegaUpload, invece, ha preferito continuare a combattere.

Ora il Ministro neozelandese della Giustizia, Paul Goldsmith, ha informato Kim Dotcom che sarà estradato negli Stati Uniti, dove verrà sottoposto a processo.

Su X, Dotcom ha commentato la notizia definendo la Nuova Zelanda come «un'obbediente colonia degli Stati Uniti», la quale ha deciso di «estradarmi per ciò che gli utenti hanno caricato su MegaUpload di propria volontà, e per ciò che i detentori dei diritti d'autore sono stati in grado di rimuovere immediatamente e senza problemi grazie all'accesso diretto per la cancellazione. Ma che importa? È questo il concetto di giustizia, oggi».

Poi, sempre su X, ha affermato di amare la Nuova Zelanda e di non avere intenzione di andarsene, precisando: «Non preoccupatevi. Ho un piano». In che cosa consista questo piano non è dato sapere ma, considerando come sono trascorsi gli ultimi 12 anni, è certo che Kim Dotcom intenda dare battaglia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ancora sotto sequestro i milioni di Kim Dotcom
Dove prende i soldi Kim Dotcom?
Anche RIAA e MPAA usavano MegaUpload
FBI chiude MegaUpload, Anonymous contrattacca

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 34)

Dipende dalle leggi che ha violato e dove le ha violate.
26-8-2024 16:47

{V_i_R}
12 anni? E non è già in prescrizione?
26-8-2024 15:08

Dovresti farti un giro qui e scopriresti che non tutte le parabole vengono per far danni: come scoprire la Disco Polo altrimenti? Ma col satellite! :djparty:
24-8-2024 12:11

Beh, non è un problema: sia quelle materiali per la Tv che le cazzate inventate dal Vaticano non servono a un cazzo... Leggi tutto
24-8-2024 09:55

:D :ok!:
23-8-2024 13:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2402 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics