Windows 11, l'update causa la schermata verde della morte



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2024]

windows 11 update gsod
Immagine generata con DiffusionArt.

A dimostrazione del fatto che installare quelli che Microsoft definisce preview update (aggiornamenti in anteprima) non è sempre una buona idea, ecco i danni causati dall'aggiornamento opzionale KB5043145, rilasciato la scorsa settimana.

Molti utenti che l'hanno installato avrebbero voluto sfruttare le possibilità che offre, come il ripristino nel menu Start dell'opzione per disconnettere l'utente corrente, ma le cose stanno andando diversamente.

Stando alle segnalazioni, in molti casi dopo l'installazione dell'aggiornamento il computer non riesce più a completare l'avvio, mostrando in certi casi la schermata di ripristino automatico del sistema.

In altri casi Windows inizia mostrare una schermata blu della morte, oppure una schermata verde con significato analogo: in entrambi i casi il sistema non funziona.

Nei casi migliori Windows continua a funzionare, ma possono esserci guai con le periferiche USB: alcuni utenti hanno segnalato che, dopo l'update, la tastiera non funziona più, e che essa ha ripreso a funzionare dopo la disinstallazione dell'aggiornamento.

I problemi si verificano con tutte le versioni di Windows 11 supportate - 22H2 e 23H2 - e in molti casi appaiono sui portatili Asus, ma anche altri PC sono coinvolti.

Al momento Microsoft, pur avendo riconosciuto l'esistenza del problema, non ha consigli da offrire ma ha fatto sapere che ha avviato le indagini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Muore dopo aver giocato al Pc per 22 giorni consecutivi
Windows 95 compie 20 anni

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Dal blu al verde speranza... un bel miglioramento. :roll:
6-10-2024 14:14

Rocco non so, ma Rocky... :unz: Leggi tutto
4-10-2024 08:10

Ma io LO tiro fuori e cucco, ma non l'OS! E con vista sullo Stretto! :prrr: Leggi tutto
4-10-2024 00:14

Ora qualcuno tira fuori un distro Rocco-Linux per far colpo sulla tipa? :?
3-10-2024 22:37

C'č sempre Gentoo. Fa molto figo, secondo me cucchi alla grande se lo tiri fuori al momento giusto durante un aperitivo con vista sulla costa.
3-10-2024 08:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipė.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di pių.

Mostra i risultati (4735 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics