Google rimuove Kaspersky dal Play Store

Gli utenti di Android non possono più installare le app dell'azienda russa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2024]

kaspersky fuori play store
Immagine: Kaspersky.

Il bando che gli Stati Uniti hanno imposto a Kaspersky s'è appena allargato oltre i confini degli USA, diventando mondiale almeno per gli utenti di Android: Google ha infatti rimosso i prodotti dell'azienda russa dal Play Store.

Chi possiede uno smartphone Android non può quindi più installare l'antivirus di Kaspersky, anche se non si trova negli USA: il problema è infatti Google, che negli Stati Uniti ha sede.

Kaspesky ha fatto sapere che intende la rimozione come «temporanea», fino a che non verrà trovata una soluzione; Google conferma invece che la decisione è dipesa dal bando americano, e pertanto non si vede come sia possibile aggirarla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Vedo che comunque c'è chi si impegna stagli in scia... Leggi tutto
26-10-2024 11:39

can che abbaia.....rompe il ca$$o :x
23-10-2024 20:48

Ma è certamente più avanti degli altri. Primo ad aggredire, e senza minacce preventive. Can che abbaia... :dog: Leggi tutto
12-10-2024 15:29

Non mi sembra l'unico che si sta sforzando in tal senso, mi pare anzi che ultimamente di promotori della terza guerra mondiale ce ne siano parecchi in giro per il mondo (IMHO). :blackhumour: Leggi tutto
12-10-2024 14:39

Il mondo è globalizzato, Durov ha quattro passaporti e vive(va) a Dubai, capire cosa vuol dire veramente oggigiorno "app russa" è molto complicato. Leggi tutto
10-10-2024 15:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2089 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics