Con le ali ai piedi

La tecnologia ci abitua a computer sempre più miniaturizzati e funzionali, che oggi finiscono anche nelle calzature.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2004]

La scarpa "intelligente", la potremmo chiamare, perché si adatta all'andatura e al tipo di terreno sul quale camminiamo.

Il microprocessore è dotato di una piccola vite e consente, grazie a un sistema di collegamento, di regolare l'imbottitura sotto il tallone sulla base di un segnale inviato da un sensore elettrico unito a un magnete.

Il chip è dotato di una batteria che si ricarica automaticamente con il movimento e pesa 40 grammi, ossia il 10 % del peso totale della scarpa.

La calzatura è il risultato di molte ore di prove e di test e verrà messa in vendita in America a partire da dicembre; forse il prezzo di 250 dollari destinerà il prodotto a diventare d'elite, ma tutti conosciamo l'escalation verso il basso dei prezzi di un prodotto tecnologico immesso sul mercato.

Con le ali ai piedi e senza chip nelle scarpe, narra la tradizione, nel 490 a.C. il soldato Filippide percorse i 42 km di strada impervia che lo separavano da Atene (lui stava a Maratona) per annunciare la vittoria di Milziade sui persiani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

daniela
com'e'bello andare in giro con le ali sotto ipiedi Leggi tutto
8-5-2004 21:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3987 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics