La punteggiatura è morta: l'ha uccisa l'iPhone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2024]

tastiera iphone uccide punteggiatura
Foto di freestocks.

Chiunque abbia a che fare, soprattutto via messaggio, con adolescenti e giovani si sarà accorto della sparizione di due elementi nati per facilitare la comunicazione: le maiuscole e la punteggiatura.

Probabilmente non si è mai scritto tanto come di questi tempi ma, paradossalmente, forse non si è mai nemmeno scritto in maniera così poco corretta.

Il fenomeno si estende al di là dei sistemi di messaggistica istantanea: basta fare un giro sui social network più adoperati dalla fasce più giovani della popolazione e non di rado si notano "muri di testo" in cui le frasi si succedono l'una all'altra senza che nemmeno una virgola riesca a farsi largo tra le parole; figuriamoci i punti e le maiuscole.

Secondo Rita El Khoury, di Android Authority, il colpevole della nascita e della diffusione di quest'irritante abitudine è chiarissimo: la tastiera dell'iPhone.

Attenzione: non le tastiere degli smartphone, ma precisamente quella dell'iPhone, che ha una caratteristica particolare: per consentire la digitazione di una virgola o di un punto costringe a passare dalla tastiera standard a quella dedicata a numeri e simboli, premendo un apposito tasto.

In questo modo «La tastiera dell'iPhone incoraggia a essere pigri e a evitare la punteggiatura»; in un mondo in cui i messaggi si succedono rapidi e apparentemente interminabili, il tempo necessario per cambiare tastiera diventa un ritardo inaccettabile e una fastidiosa pausa nel pensiero e nella scrittura della frase.

C'è soluzione? Probabilmente no. Data la popolarità degli iPhone tra le fasce più giovani, dovremo sopportare questo fenomeno ancora per diverso tempo.

D'altra parte, come nota in chiusura Rita El Khoury, «le tendenze sono cicliche»: forse un giorno non troppo lontano gli adolescenti di domani guarderanno con compatimento i loro sciatti genitori che non fanno uso di maiuscole e punteggiatura, e scriveranno in modo comprensibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Licenziata per un'email TUTTA IN MAIUSCOLO
L'email che venne dal sonno

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 56)

:lol:
19-12-2024 07:13

E che confonde ancora Amazon con l'Amazzonia vedi suo post sopra... :lol: :lol: :lol:
16-12-2024 18:57

Ma c'è Amazon! A la mierda las tiendas de los chinos y los indios!
16-12-2024 17:48

....ed entra in una tienda de cinesi, ladroni, qui mica c'è Unieuro, il Worten e peggio dei ladri, e i negozi degli indiani con cui una volta potevi contrattare sono quasi tutti spariti :x
16-12-2024 17:15

E tu compri una tastiera Bluetooth a pile invece che a ricarica USB?? Esci subito fuori dall'informatica! Leggi tutto
16-12-2024 16:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2776 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics