WhatsApp, la trascrizione dei messaggi vocali è realtà



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2024]

whatsapp trascrizione messaggi vocali
Immagine: WhatsApp.

Era stata annunciata lo scorso luglio e ora è finalmente entrata nella versione stabile di WhatsApp: la trascrizione dei messaggi vocali è adesso realtà.

Come sempre accade in questi casi, la funzione viene messa a disposizione degli utenti progressivamente: alcuni pertanto la riceveranno subito, per altri occorrerà un po' di tempo (tipicamente qualche settimana).

Per verificare se essa sia già presente, occorre aprire il menu delle Impostazioni, selezionare Chat, e quindi Trascrizione dei messaggi vocali. Da lì è possibile, oltre che attivare o disattivare l'opzione, anche selezionare la lingua che sarà usata dal testo trascritto.

In questa prima fase, le lingue supportate sono inglese, portoghese, spagnolo e russo, ma la lista è destinata ad allungarsi.

Sfruttare la funzione di trascrizione non è complicato: è sufficiente tenere il dito sul messaggio vocale di cui interessa la trascrizione e selezionare Trascrivi dal menu che apparirà.

L'operazione - assicura WhatsApp - avviene interamente sul dispositivo «in modo che nessun altro, nemmeno WhatsApp, possa ascoltare o leggere i tuoi messaggi personali».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
WhatsApp, si potrà messaggiare anche con altre piattaforme
WhatsApp, basta un'email per disattivare qualsiasi account

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Con un po di IA anche questo lo risolveranno a breve... Leggi tutto
30-11-2024 14:44

Questo articolo mi era sfuggito - grazie Milton per averlo citato - me lo sono letto e lo sottoscrivo riga per riga e parola per parola. Leggi tutto
30-11-2024 14:44

Per ora... :twisted: Leggi tutto
26-11-2024 13:49

E' questo il problema, i vocali non sono ricercabili. Se cerchi un'informazione devi ascoltarti decine di vocali che non c'entrano nulla. Per questo non rispondo mai ad un vocale con un vocale (cioè in realtà non mando quasi mai vocali...), così almeno la mi risposta è ricercabile. By(t)e Leggi tutto
26-11-2024 11:22

Io invece (come altri, per fortuna) penso sia l'ennesimo strumento per impigrire ed instupidire la gente. Una bella definizione che condivido e qui riporto: Andrea Coccia scriveva su Linkiesta che «i messaggi vocali sono ridicoli, spesso imbarazzanti per chi li riceve, ma sono anche l’ultimo atto della vittoria dell’ego sulla... Leggi tutto
25-11-2024 15:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3194 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics