WhatsApp, la trascrizione dei messaggi vocali è realtà



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2024]

whatsapp trascrizione messaggi vocali
Immagine: WhatsApp.

Era stata annunciata lo scorso luglio e ora è finalmente entrata nella versione stabile di WhatsApp: la trascrizione dei messaggi vocali è adesso realtà.

Come sempre accade in questi casi, la funzione viene messa a disposizione degli utenti progressivamente: alcuni pertanto la riceveranno subito, per altri occorrerà un po' di tempo (tipicamente qualche settimana).

Per verificare se essa sia già presente, occorre aprire il menu delle Impostazioni, selezionare Chat, e quindi Trascrizione dei messaggi vocali. Da lì è possibile, oltre che attivare o disattivare l'opzione, anche selezionare la lingua che sarà usata dal testo trascritto.

In questa prima fase, le lingue supportate sono inglese, portoghese, spagnolo e russo, ma la lista è destinata ad allungarsi.

Sfruttare la funzione di trascrizione non è complicato: è sufficiente tenere il dito sul messaggio vocale di cui interessa la trascrizione e selezionare Trascrivi dal menu che apparirà.

L'operazione - assicura WhatsApp - avviene interamente sul dispositivo «in modo che nessun altro, nemmeno WhatsApp, possa ascoltare o leggere i tuoi messaggi personali».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
WhatsApp, si potrà messaggiare anche con altre piattaforme
WhatsApp, basta un'email per disattivare qualsiasi account

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Con un po di IA anche questo lo risolveranno a breve... Leggi tutto
30-11-2024 14:44

Questo articolo mi era sfuggito - grazie Milton per averlo citato - me lo sono letto e lo sottoscrivo riga per riga e parola per parola. Leggi tutto
30-11-2024 14:44

Per ora... :twisted: Leggi tutto
26-11-2024 13:49

E' questo il problema, i vocali non sono ricercabili. Se cerchi un'informazione devi ascoltarti decine di vocali che non c'entrano nulla. Per questo non rispondo mai ad un vocale con un vocale (cioè in realtà non mando quasi mai vocali...), così almeno la mi risposta è ricercabile. By(t)e Leggi tutto
26-11-2024 11:22

Io invece (come altri, per fortuna) penso sia l'ennesimo strumento per impigrire ed instupidire la gente. Una bella definizione che condivido e qui riporto: Andrea Coccia scriveva su Linkiesta che «i messaggi vocali sono ridicoli, spesso imbarazzanti per chi li riceve, ma sono anche l’ultimo atto della vittoria dell’ego sulla... Leggi tutto
25-11-2024 15:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics