Manifestazione contro il decreto Urbani

I Verdi organizzano una manifestazione nazionale a Roma, il giorno della discussione al Senato del provvedimento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2004]

I Verdi, su iniziativa del senatore Fiorello Cortiana, promuovono in occasione della discussione al Senato del D. L. Urbani sulla pirateria on line, dove potrebbe essere approvato in via definitiva, una manifestazione nazionale davanti alla sede del Senato di Palazzo Madama a Roma, il 18 maggio, con inizio alle 9.30.

Per preparare e rafforzare questa manifestazione sono previste iniziative di mobilitazione in tutte le città italiane sabato 15 maggio.

Il D.L Urbani come è noto prevede una criminalizzazione degli utenti che condividono software, film e musica che rischiano sanzioni da 6 mesi a 3 anni di reclusione e una multa fino a 15.943 Euro. Praticamente il file-sharing di musica e film e il maltrattamento di fanciulli verrebbero equiparati e puniti allo stesso modo.

Si rischia anche di dover sottostare alla SIAE, che apporrebbe un suo bollino, per tutto quello che circola in rete; il D.L. Urbani prevede tasse che portano a un notevole incremento dei costi per l'acquisto di hardware: per esempio fino a 40 Euro in più per un hard disk da 120 GB.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

gabriella
leggo commenti entusiasti all'operato di Cortiana, protagonista pubblico delle manifestazioni anti-decreto e sotterraneo sodale del ministro. Senza il furtivo ritiro degli emendamenti annunciati il decreto non sarebbe passato. Spero che gli internauti siricordino anche e sopratutto di lui (non votandolo)oltre che di Urbani ......
22-5-2004 18:10

anonimo
A PROPOSITO DELLA MANIFESTAZIONE... LEGGERE PREGO! Leggi tutto
18-5-2004 15:45

mike
lo abbiamo votato il berlusca Leggi tutto
18-5-2004 01:31

Andrea
WWW vs Decreto Urbani e dintorni Leggi tutto
17-5-2004 13:08

Cristian
Il 18 Maggio c'è una manifestazione sotto il Senato.Inutile dire che qui non ci vedono (possiamo sentirci offesi finchè vogliamo, tanto intenet nemmeno sanno cos'è i parlamentari...) mentre alla manifestazione possiamo far sentire la nostra vocehttp://www.pcself.com/primopiano/04/05/0014.htmlc'è anche il... Leggi tutto
16-5-2004 22:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5480 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics