La IA di Mistral diventa open source per sfidare DeepSeek

Con la condivisione dei risultati tutti ci guadagnano, dalle aziende agli utenti: ne è convinto il CEO Arthur Mensch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2025]

ia open source

Il futuro della IA sta nell'open source? A giudicare dagli ultimi eventi pare di sì.

Sia X (con Grok) sia Meta (con Llama) hanno deciso di rilasciare come open source i propri modelli, consentendo quindi anche ai piccoli sviluppatori di utilizzare tecnologie di intelligenza artificiale sviluppate grazie a investimenti Miliardari. Ora anche Mistral si muove nella medesima direzione.

Mistral è l'azienda che ha creato Le Chat, qualche tempo fa riconosciuta come la IA più veloce del mondo. Ma, come spiega il suo CEO Arthur Mensch, è conscia del fatto che «nessuno può restare in cima per sempre».

Così, per muovere concorrenza ai colossi che mantengono segrete le proprie innovazioni - Google, OpenAI, Deepseek - Mistral ha pensato che la strada migliore sia quella dell'open source.

«La storia dell'open source è che ci sono diverse aziende che costruiscono l'una sull'altra» ha spiegato Mensch: se i risultati ottenuti da tutti sono liberamente accessibili, come avviene con l'open source, chi sa sfruttarli meglio riesce a primeggiare. Contando solo sui propri sforzi, invece, inevitabilmente si viene prima o poi detronizzati.

Mensch è tanto convinto di ciò da annunciare che Mistral rilascerà «presto dei modelli molto efficaci, capaci di superare le prestazioni di DeepSeek», il modello cinese che lo scorso gennaio riuscì a mettere in ombra i modelli americani pur usando chip inferiori ed essendo stato sviluppato con investimenti molto più contenuti.

In teoria, questa commistione di competizione e collaborazione dovrebbe portare vantaggi quali una più rapida evoluzione del settore della IA, consentendo anche alle aziende più piccole di trarne vantaggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

ci sono Ia come VELVET oppure Vitruvian di cui non si parla in Europa, pur essendo europee, ma tutti si dimenticano delle I.A. non generative di modelli di linguaggio, che invece sono I.A. orientate ai processi industriali, e su cui noi europei ed i nippo coreani siamo molto avanti rispetto agli ameri-cani, e che hanno una utilità... Leggi tutto
21-3-2025 19:01

Mi pare che sulla IA siamo rapidamente giunti a chi la spara più grossa in qualsiasi campo possibile sperando di attirare le pecore e tosarle adeguatamente prima che lo bolla si sgonfi definitivamente.
15-3-2025 14:36

D'altronde si tratta sempre di LLM quindi di un modello di IA di cui ancora non si sa bene cosa farsene, e con la bolla IA esplosa, ora è più difficile convincere i venture capital e la banche di affari a buttare dalla finestra i propri capitali raccolti con tanta fatica ed imbrogli verso i clienti senza una speranza di guadagnarci... Leggi tutto
14-3-2025 15:31

{dartagnam}
In realtà le cose non stanno proprio come detto. Prima di tutto forse non si rimane in cima per sempre, ma per un (bel) po' si, e quindi non ha senso rinunciare subito al proprio attimo di gloria e soldi, se si è in gamba ovviamente. Secondo, in derivazione del precedente, questa sembra una operazione di marketing... Leggi tutto
10-3-2025 12:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2481 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics