La smart TV vi spia davvero (2)
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-07-2025]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
ACR, la smart TV vi spia davvero
Arriviamo a oggi e alle usuali brutte notizie. In questo preciso momento, qualsiasi cosa venga visualizzata sullo schermo della vostra smart TV viene resa nota in tempo reale al fabbricante del vostro apparecchio. Che la analizza, ne fa quello che vuole e rivende i vostri dati a chiunque sia disposto a pagarli. E sono tanti.
Tutto quello che guardate, non solo i normali programmi televisivi e quelli in streaming come Netflix o DAZN, ma anche i DVD ed i Blu Ray che vi siete comprati, le riprese di comunioni o matrimoni, i filmati intimi, i file più o meno questionabili che forse riproducete sulla televisione, le telecamere che visualizzate e perfino quello che fate con il vostro PC (se usate la TV come schermo) viene catturato dal produttore della vostra smart TV.
Quindi anche le password, tutto quello che scrivete, documenti word riservati e messaggi di posta elettronica inclusi. Terrificante, vero? Avete Rekall attivo da anni sulla TV e non lo sospettavate nemmeno. Grazie all'ACR si è creato anche un nuovo mercato di aziende specializzate nel controllo il più invasivo possibile dei consumatori televisivi. Tuttavia, chi di voi andasse adesso in giro per la Rete a cercare gli articoli che parlano di questo, troverebbe (stranamente!) una percentuale altissima, anzi una grande maggioranza di link rotti e documenti spariti. Chissà perché?
Anche in questo caso Internet Archive è un vostro utilissimo amico. Anzi, tra parentesi, perché non installate questa estensione nel vostro browser che, ogni volta che vi imbattete in un link rotto col relativo 404, ricerca automaticamente la pagina sulla Wayback Machine? È utilissima, particolarmente in questo caso.
Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
ACR, disabilitarlo si può
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
Scrivere a Cassandra - Twitter - Mastodon
Videorubrica "Quattro chiacchiere con Cassandra"
Lo Slog (Static Blog) di Cassandra
L'archivio di Cassandra: scuola, formazione e pensiero
|
||
|
zeross