Microsoft inaugura l'era dei Copilot+ PC

“Il maggior cambiamento della piattaforma Windows da decenni”.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2024]

microsoft copilot plus pc ia
Immagine: Microsoft.

La Build Conference 2024 è iniziata e s'è aperta con un annuncio che vuole essere rivoluzionario, introducendo quello che Microsoft ha già provveduto a battezzare «il cambiamento più importante della piattaforma Windows in decenni».

Si tratta naturalmente degli AI PC che, equipaggiati con Windows, prendono il nome di Copilot+ PC.

Prodotti in collaborazione con Acer, Asus, Dell, HP, Lenovo e Samsung, montano processori dotati di NPU per consentire l'esecuzione in locale degli algoritmi (o, per lo meno, di una parte di essi) di Intelligenza Artificiale.

Secondo quanto dichiarato, l'integrazione tra CPU, GPU e NPU consente di creare computer portatili con prestazioni mai viste prima nel mondo Windows sui dispositivi dedicati agli utenti comuni, e superiori del 58% rispetto a quelle dei MacBook Air da 15 pollici; anche l'autonomia è decisamente rispettabile, con 22 ore di riproduzione video continua e 15 ore di navigazione nel web con una sola carica della batteria.

Ciò si ottiene grazie all'adozione di processori ARM, come lo Snapdragon Elite X a 12 core e lo Snapdragon X Plus a 10 core.

Dal punto di vista delle funzionalità di IA integrate, particolare menzione merita il cosiddetto Recall istantaneo: il sistema operativo crea un indice semantico delle attività dell'utente, scattando screenshot periodici delle attività e riconoscendo gli oggetti presenti nell'immagine.

In questo modo l'utente può farsi aiutare a Copilot per ritornare a un momento precedente dell'attività che sta conducendo. È possibile configurare la funzionalità perché escluda certi siti o applicazioni dal salvataggio.

In aggiunta a tutto ciò ci sono funzioni attese, come quelle dedicate alla generazione di contenuti: Cocreator unisce un'indicazione testuale alla bozza di un disegno per generare immagini; Restyle Image modifica le fotografie applicando gli stili predefiniti.

Inoltre, le app che integrano funzioni di Intelligenza Artificiale - come Photoshop, o DaVinci Resolve Studio, o Premiere Pro - possono sfruttare le NPU dei Copilot+ PC per offrire prestazioni migliori.

I primi Colpilot+ PC saranno messi in vendita già nel corso del mese di giugno dai produttori già citati e anche da Microsoft stessa, come parte della linea Surface.

Qui sotto, il video di presentazione dei Copilot+ PC e quello riguardante la funzione Recall.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sono d'accordo, è la mia stessa interpretazioni del modo di agire del sociopatico Nadella... Leggi tutto
28-5-2024 18:31

In effetti tutti coloro che sono professionisti la cui arte principale e manipolare informazioni e dati personali (Avvocati, Notai, Medici, specialisti dei rapporti umani, Giornalisti, Commercialisti-fiscalisti, ecc.) ed anche tutti quei servizi che hanno a che vedere con dati sensibili (Banche, Assicurazioni, Tribunali, Prigioni,... Leggi tutto
28-5-2024 10:03

O forse il peggior cambiamento della piattaforma Windows da decenni??? :twisted:
25-5-2024 14:24

{Apon75}
Il momento é arrivato, come sottolineato da Spreadbox: "i nostri dati non saranno definitivamente piú nostri". Due sole parole per sfuggire a questa intrusione forzata negli affari nostri: Linux (per tutto quello che si puó fare con esso), Apple (per quegli applicativi che non possono essere in alcun modo... Leggi tutto
22-5-2024 19:20

{spreadbox}
Sono anni che dico che Windows non aveva fatto reali passi avanti perché gli mancava un minimo di 'intelligenza'. Adesso che finalmente arriva, non mi sento molto contento. Perché aumenteranno i prezzi e perché i nostri dati non saranno definitivamente più nostri, visto che verranno elaborati anche... Leggi tutto
22-5-2024 09:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2689 voti)
Agosto 2025
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics