Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2023]

microsoft energia nucleare smr datacenter

La IA consuma energia: dovrebbe essere noto e forse anche intuitivo. Lo stesso fa il cloud computing.

I datacenter in cui si trovano i server grazie ai quali è possibile chiacchierare con ChatGPT, Copilot, Bard e soci - nonché utilizzare Windows 365 - sono per loro natura estremamente voraci di energia elettrica (e anche di acqua, necessaria per il raffreddamento di quegli stessi datacenter).

Per ovviare al primo problema, a quanto pare Microsoft si sta rivolgendo all'energia nucleare: un annuncio di lavoro pubblicato dal gigante di Redmond mira infatti a trovare un Principal Program Manager responsabile «dello sviluppo e dell'implementazione di una strategia energetica globale basata su Small Modular Reactor (SMR) e microreattori».

«Sta nascendo la prossima, grande ondata informatica» ha dichiarato Satya Nadella - e la citazione è riportata nell'annuncio - parlando di cloud computing e IA, ritenuti l'irrinunciabile piattaforma informatica del futuro.

La persona che Microsoft sta cercando dovrà quindi integrare la tecnologia degli SMR e dei microreattori all'interno dei datacenter di Microsoft esistenti.

Non è probabilmente un caso che la tecnologia per sviluppare dei "minireattori" nucleari modulari sia attualmente allo stadio di prototipo e stia venendo sviluppata da diverse aziende, tra le quali c'è anche TerraPower, co-fondata da Bill Gates; d'altra parte TerraPower ha già fatto sapere di non aver alcun accordo in corso con Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La miniera abbandonata è il luogo perfetto per un datacenter
Nel datacenter di The Pirate Bay ci sarebbero altri 40 siti illegali
Google apre i datacenter ai visitatori virtuali
KPNQuest apre i datacenter con una visita guidata

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

I reattori nucleari di una portaerei non sono propriamente dei micro reattori. Leggi tutto
7-10-2023 18:04

Da anni stanno studiando come ingegnerizzare civilmente i i mini reattori nucleari studiati per usi spaziali e militari ma ogni volta si scontrano contro lo scoglio insormontabile del costo di sicurezza necesario che non li rende economici e che non puoi eliminare pena disastri a ripetizione.
30-9-2023 22:02

Temo che per "green" intendano il colore dei dollari... Leggi tutto
30-9-2023 18:29

@{atame} Non è detto che fonti rinnovabili possano dare l'output richiesto. Io ipotizzo quindi che intendano riutilizzare qualche reattore di qualche portaerei in disuso. Perché non basta alimentare: poi c'è anche da raffreddare, il che significa che il posto migliore è in acqua. Diciamo una nave con un circuito di raffreddamento... Leggi tutto
30-9-2023 18:22

{atame}
Microsoft ha portato i datacenter sott'acqua per raffreddarli meglio e gratis, potrebbero quindi usare centrali a gradiente termico, non inquinanti e nemmeno impattanti sul paesaggio, senza problemi. Inoltre c'è la questione africana e russa che stanno facendo schizzare il prezzo dell'uranio. Quindi o è una... Leggi tutto
27-9-2023 14:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (957 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics