Maratona solidale online

I principali portali e siti editoriali italiani uniti per Solidarweb.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2004]

Come le "maratone televisive", anche i maggiori portali e siti italiani lanciano una 36 ore di solidarietà il 25 e il 26 maggio.

Si tratta di Solidarweb, lanciata congiuntamente da Yahoo.it, Virgilio, Msn, Kataweb, Libero, Tiscali e dai siti di Gazzetta, Corriere, Repubblica, con il supporto di Vita.it (il periodico on line del no-profit italiano) e di eBay e Gioco del Lotto.

I fondi raccolti attraverso le donazioni online, l'acquisto di prodotti griffati Solidarweb, i giochi online, presenti sul sito saranno devoluti a: Fondo per l'ambiente italiano (Fai) per la messa in sicurezza del Castello di Avio, all'Associazione amici dei bambini (Ai.Bi.) per aiutare i bimbi abbandonati di Potosì in Bolivia, al Cesvi per adottare cento mamme sudafricane in terapia antiretrovirale, e alla Federazione Alzheimer Italia, per sostenere le famiglie dei malati.

Si può effettuare anche la donazione di 1 euro inviando un Sms al numero 48581 per i clienti Tim e Wind e al numero 4333250 per i clienti Vodafone da telefono mobile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3391 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics