In vendita i DVD a doppio strato

Hanno una capacità maggiore e consentono di archiviare più dati, sfruttando una tecnologia che sovrappone due livelli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2004]

Sono appena usciti in vendita in Giappone i primi DVD a doppio strato, lanciati da Mitsubishi Kagaku sotto il marchio Verbatim.

Questi dischi sono dei supporti ottici da 8,5 GB, di capienza quindi quasi doppia rispetto agli attuali dispositivi da 4,7 GB a singolo strato.

I DVD (nel formato DVD+RW) hanno una capacità maggiore e perciò consentono di archiviare più dati, sfruttando una tecnologia che sovrappone due livelli, ciascuno dei quali è registrabile individualmente.

I DVD a doppio strato sono molto usati nel campo dell'Home Video e per questo la maggior parte dei lettori da casa e da computer sono in grado di leggerli.

Più complicate sono invece le cose per quanto riguarda la scrittura, che può avvenire solo per mezzo di masterizzatori appositi, alcuni dei quali già in commercio a inizio mese.

I principali produttori di masterizzatori DVD Dual Layer sono Sony e Philips, la quale, quest'ultima, commercializzerà in Europa questo particolare tipo di dischi ad un prezzo di circa 10-11 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (2)

uff... Leggi tutto
8-6-2004 22:04

Magnetico? Leggi tutto
8-6-2004 09:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (1990 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics