Blog e politica, un convegno

Partecipano personaggi del calibro di Giuseppe Granieri, Gino Roncaglia, Alberto Abruzzese, Stefano Gulmanelli, Riccardo Staglianò.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2004]

I blog e la politica: il blog come strumento di informazione, partecipazione, mobilitazione democratica ha fatto capolino in Italia, soprattutto con le utlime elezioni Europee: blog di candidati e partiti che hanno affiancato i tradizionali comizi ed incontri con la cittadinanza.

Da Rifondazione Comunista al verde Beppe Caravita, dall'ex Ministro Enrico Letta alla giovane giornalista di Ap Barbara Massaccesi, in molti hanno cercato di seguire le orme del candidato democratico Usa alla nomination presidenziale Howard Dean, che viene imitato nell'uso intensivo della Rete, dal vincitore della corsa contro Bush, che lo sfiderà in Novembre, John Kerry.

A Roma il 17 giugno, presso la Federazione Nazionale della Stampa, C.so Vittorio Emanuele II 349, con inizio alle 9.30, si terrà il Convegno Blog ergo sum. Individui, idee, politica per capirne di più del fenomeno dell'uso politico dei Blog. Ne discutono i massimi esperti italiani del settore come Giuseppe Granieri, Gino Roncaglia, Alberto Abruzzese, Stefano Gulmanelli, Riccardo Staglianò.

Promuove il Convegno la Fondazione Einaudi di Roma, sul cui sito si possono trovare maggiori informazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4005 voti)
Maggio 2025
IA al lavoro: tutti la usano, molti la nascondono
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio


web metrics