Tutti i centri per l'impiego online

I punti fondamentali per la ricerca di occupazione saranno anche in rete con la possibilità di avere informazioni aggiornate sulle offerte di lavoro da parte delle imprese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2004]

I centri per l'impiego sono dei punti fondamentali per cercare occupazione e avere informazioni aggiornate sulle offerte di lavoro delle imprese.

Per questo nasce Centro per l'Impiego, il Portale Nazionale dei Centri per l'Impiego italiani, in collaborazione con gli Urp (Uffici Relazioni con il Pubblico) delle varie Provincie.

Sul Portale si può trovare un motore di ricerca dedicato ai Centri per l'Impiego che consente di reperire informazioni su recapiti, orari, e referenti di ogni singolo Centro italiano; un unico sistema di ricerca di tutte le offerte di lavoro e di stage delle imprese pervenute al C.P.I.; una mailing list che permette di ricevere costantemente aggiornamenti su novità, agevolazioni, e lavoro.

Sul Portale, attualmente, sono presenti le seguenti provincie: Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Bari, Belluno, Bologna, Brescia, Catanzaro, Chiti, Como, Cosenza, Crotone, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Grosseto, Imperia, Livorno, Lucca, Macerata, Mantova, Massa Carrara, Matera, Milano, Napoli, Novara, Padova, Pesaro e Urbino, Pisa, Pistoia, Prato, Ravenna, Rimini, Roma, Rovigo, Siena, Treviso, Aosta, Varese, Venezia, Verbano-Cusio-Ossola, Verona, Vicenza.

Per comunicare via e-mail con i Centri per l'Impiego è sufficiente digitare il nome del Comune seguito da @centroimpiego.it, per esempio: chioggia@centroimpiego.it. Anche i Centri per l'Impiego che non appaiono possono autoregistrarsi nel sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Semplice .. semplice Leggi tutto
25-6-2004 20:55

Vero curioso...... Leggi tutto
25-6-2004 15:36

maria teresa
era ora !!!!!! Leggi tutto
25-6-2004 15:06

alessio
link nn visibile Leggi tutto
25-6-2004 13:19

francesco
curioso Leggi tutto
25-6-2004 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3963 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics