PhoneGaim, per telefonare gratis con Linux

Questar e Lindows lanciano un software gratuito per telefonare dal Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2004]

Questar e Lindows lanciano PhoneGaim: si tratta di un software gratuito che combina telefono e Instant Messanging.

Con PhoneGaim gli utenti di Linux possono chiamare o ricevere direttamente le loro chiamate tramite il proprio Pc, indipendentemente dal fatto che si tratti di utilizzatori di telefoni tradizionali, di PhoneGaim o di SIPphone.

PhoneGaim trasforma i Pc Linux in device per la comunicazione di voce e di dati facendo risparmiare i costi delle telefonate e permettendo chiamate da computer a computer o dal computer a un telefono.

Questo software è realizzato attraverso l'integrazione dello standard SIP e Gaim, un software di Instant Messagging che funziona con servizi IM come AIM, MSN, ICQ, Yahoo.

PhoneGaim consente agli utenti Linux di telefonare e ricevere, utilizzando l'interfaccia dei sistemi di messaggistica istantanea. Una volta attivato, a PhoneGaim viene anche assegnato un numero SIP e nella "lista degli amici" comparirà un'icona del telefono.

Cliccando sull'icona si inizia la telefonata utilizzanndo un apposito ricevitore SIP da collegare alle porte audio del Pc, che è possibile acquistare.

Con PhoneGaim si può chiamare senza interferenze in tutto il mondo, inviare un messagio voce-mail se la persona chiamata non risponde, e agli utenti PhoneGaim 5 minuti di chiamate gratuite al giorno verso 10 Paesi selezionati (Regno Unito, Francia, Germania, Singapore, Stati Uniti, ecc).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


Francesco
linux4future Leggi tutto
24-10-2004 10:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1782 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics