L'Islam italiano sul Web

L'Islam non è solo integralismo, o peggio terrorismo, ma una delle religioni più diffuse in Italia. Uno sguardo sui siti islamici in lingua italiana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2004]

Identificare l'Islam con le sue versioni più integraliste o peggio con qualche pericoloso gruppo terroristico che potrebbe compiere degli attentati in Italia sarebbe un grave errore, esattamente quello che vorrebbero i terroristi stessi.

L'Islam è una delle religioni più diffuse in Italia: si trovano nella penisola italiani convertiti e immigrati da Paesi di religione musulmana.

Per conoscere meglio la presenza islamica in Italia bisogna visitare il portale dell'Islam italiano che è Islam online, curato dal giornalista italiano, convertito all'Islam, Roberto Piccardo, fondatore della casa editrice di testi religiosi musulmani in lingua italiana AlhiKma.

Sul sito si possono trovare molti link a siti Web islamici italiani e stranieri, tra cui molto importante quello all'edizione italiana online del testo sacro fondamentale per i musulmani: il Corano, dove si possono leggere tutte le cosiddette Sure.

Un altro sito fondamentale è quello dell' Unione delle Comunità Islamiche in Italia, l'organismo che raggruppa tutte le comunità di religione islamica, provenienti da tanti Paesi diversi, che è l'interlocutore privilegiato per il Governo italiano nei rapporti con questa confessione e che sta trattando per concludere un'intesa che regolamenti meglio i diritti e i doveri degli islamici e delle loro Comunità in Italia; un'intesa come quelle già stipulate con valdesi, ortodossi, luterani, buddisti, ebrei, e altre confessioni religiose non cattoliche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Abu Ibrahim Kalim
Spettabile redazione di Zeus News,Nella mia qualità di vice-segretario dell'Associazione Musulmana Italiana , e più in generale in quanto italiano musulmano, vi chiedo di poter replicare alle numerose inesattezze contenute nell'articolo "L'Islam italiano sul Web", firmato da Pier Luigi Tolardo.L'autore precisa... Leggi tutto
24-8-2004 10:10

amina salina
vedete anche questi siti Leggi tutto
10-8-2004 14:47

Gio
Perchè diritti e doveri degli islamici dovrebbero essere appositamente specificati e non dovrebero essere invece semplicemnte quelli di tutti gli altri, cittadini (se sono cittadini italiani) o immigrati (se tali sono)....Il conferimento di diritti particolari, cioè di privilegi rispetto agli altri, non mi pare per nulla una... Leggi tutto
3-8-2004 21:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1037 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics