Al 412 di Telecom Italia videogames e biglietti

E' stata annunciata una sezione commerce del servizio 412: in vendita biglietti della TicketOne e videogames della Leader.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2004]

Telecom Italia decide di arricchire la gamma dei servizi offerti da Info412, il suo servizio di informazioni elenco abbonati, con una sezione "commerce" che da programma ha iniziato la sua attività il 4 ottobre.

Sarà possibile, chiamando l'operatore del 412.3 di Telecom Italia da telefono fisso, acquistare i biglietti per gli eventi sportivi, i concerti, le mostre distribuiti da Ticket One, la nota azienda nata sul Web che aggiunge anche questo canale di vendita a quelli fisici e on-line.

Insieme ai biglietti si potranno ordinare, sempre pagando con carta di credito, i videogames distributi da Leader, una delle maggiori aziende italiane del settore.

Questa offerta commerciale completa gli attuali servizi informativi del 412 di Telecom Italia che già fornisce fino a cinque numeri di telefono e relativi indirizzi, informazioni su categorie e costi di alberghi e ristoranti in tutta Italia, informazioni sulla programmazione e gli orari delle sale cinematografiche, sugli orari e i turni di apertura delle farmacie, su orari e prezzi dei musei italiani estratti dal sito Musei on line di AdnKronos e informazioni su percorsi stradali e pedonali in tutta Italia.

Dal 1 ottobre il costo di una chiamata ad Info412 di Telecom Italia da telefono fisso è di 0,24 centesimi (Iva inclusa) alla risposta + 1,7 euro per minuto commisurati al tempo effettivo di conversazione.

Il costo di Info412 di Telecom Italia diventa analogo a quello del servizio di Pagine Gialle 892424 (1,32 euro al minuto) mentre Info412 di Tim costa 1,50 euro (Iva inclusa) per il primo minuto e 0,30 centesimi per i minuti successivi.

Da dicembre 2004, Info412 di Telecom Italia dovrebbe fornire orari ferroviari e degli aerei mentre l'892424 già lo fa adesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1248 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics