OpenOfficeOrg: cresce la quota di mercato

Si tratta di un risultato presentato durante una riunione tenutasi a Berlino, nell'ambito della quale è stato rilasciato anche OpenOffice.org 1.1.3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2004]

OpenOffice.org la libera suite per ufficio per Linux, Macintosh (in X11) e Windows, ha riunito a Berlino la propria comunità in vista di una discussione sulla nuova versione 2.0 e sulle strategie di marketing da adottare per aumentare considerevolmente la propria quota di mercato entro il 2010.

Attualmente quest'ultima - secondo un'indagine di CSC (www.csc.com) - è del 14% nel settore delle grandi aziende, promotrici tra l'altro del suo successo per la riduzione dei costi di licenza.

Si prevede l'uscita di OpenOffice.org 2.0 - carico di novità riguardanti interfaccia utente, le funzionalità e il formato dei file - entro la prima metà del 2005. La suite è completa da un programma per la gestione dei DB in SQL e il formato dei file è in XML.

Per quanto riguarda il marketing, è stato presentato dai coordinatori del gruppo di lavoro del progetto OpenOffice.org John McCreesh e Jacqueline McNally un piano strategico esteso fino al 2010.

Novità principale di questo ambito è la focalizzazione su gruppi specifici e ben definiti di utenti accompagnata da una più efficace comunicazione strutturata.

Durante la conferenza di Berlino è stato rilasciato anche OpenOffice.org 1.1.3, capace di offrire un nuovo installer di una dimensione di 48 MB anziché di 68 e più facile da utilizzare da parte di utenti poco abili, in quanto autoinstallante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

ivano
non capisco perche' Leggi tutto
6-1-2005 21:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2025 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics