Il Linux Day a Verona

Un istituto tecnico a disposizione, in termini di spazi, strumenti e competenze. Sessioni parallele distribuite su sette aule. Diversi approcci per diverse competenze di base. Anche a Verona il Linux Day è diventato adulto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2004]

Sabato 27 novembre 2004 si svolgerà, in contemporanea nazionale, il Linux Day 2004, giornata nazionale di GNU/Linux e del Software Libero organizzata da ILS (Italian Linux Society). Come ogni anno, anche Verona dice la sua, questa volta con un vero e proprio happening.

L'evento, organizzato dal Linux User Group di Verona in collaborazione con l'Istituto Tecnico Industriale Guglielmo Marconi, si svolgerà nelle aule dell'istituto stesso, in Piazzale Guardini 1 - Verona.

Nel corso della manifestazione si svolgeranno diverse presentazioni in parallelo che tratteranno temi molto diversi fra loro ma con lo stesso comun denominatore: GNU/Linux e il software libero.

L'ampiezza degli spazi e degli argomenti a disposizione ha permesso la suddivisione per aree di interesse e per livello dell'utente (curioso, neofita, esperto, professionista). Verranno approfonditi alcuni aspetti, tra gli altri: sicurezza (Firewalls, sicurezza del sistema), caratteristiche di alcuni software (OpenOffice, MySql, Samba), confronti tra diversi applicativi (GIMP vs Adobe Photoshop), Terminal Server Linux.

Ci sarà pure un banchetto dal titolo "Rifarsi una faccia con Linux", in cui l'immagine dell'utente, catturata da una macchina fotografica digitale, viene rielaborata a mezzo GIMP con effetti caricaturali, e stampata.

Il programma della manifestazione è consultabile qui, il volantino è scaricabile qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics