Gli Sms per il Sud Est asiatico non pagano l'IVA

Il Consiglio dei Ministri ha approvato con urgenza un Decreto che sterilizza l'Iva sugli Sms per il Sud Est asiatico: già inviati circa 13 milioni di Sms.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-12-2004]

Le proteste e le critiche di moltissimi italiani sono state accolte dal Governo: sugli Sms solidali inviati al 48580 da i cellulari dei quattro gestori mobili, già 10 milioni in due giorni (circa 13 milioni alle ore 12 di stamattina 30 dicembre), per contribuire ai primi soccorsi per le popolazioni colpite dal maremoto nel Sud Est asiatico, non si dovrà pagare l'Iva.

L'importo di 1 Euro per Sms sarà quindi totalmente devoluto dai gestori mobili alla Protezione Civile per i soccorsi, Si tratta di una scelta intelligente e doverosa che comunque allo Stato non costa nulla: infatti l'Iva sugli Sms solidali era un'entrata completamente straordinaria e imprevista, fuori dalla contabilità della Legge Finanziaria appena approvata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

manda anche tu un sms solidale x berluska!!
11-1-2005 20:09

Zac
E gli altri ? Leggi tutto
2-1-2005 22:08

Simone
E meno male... Leggi tutto
31-12-2004 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un Pc in piena salute
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3213 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics