Bambina dispersa a Phuket, appello da stoppare

Impazza in Rete la catena di sant'Antonio riguardante una bimba ricoverata all'ospedale di Phuket, ma si tratta di un appello obsoleto



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2005]

foto della bambina citata nell'appello

"La bimba si trova nell'ospedale di Phuket, ha perso i genitori e non ricorda niente, neanche la nazionalità e probabilmente non parla per lo shock".

Comincia così l'appello, accompagnato da una foto di una bambina bionda con lievi ferite al volto, che sta circolando freneticamente in Rete in queste ore.

L'appello è in parte autentico ma non va inoltrato ulteriormente, in quanto il caso è già stato risolto. La bambina si chiama Sophia M., è tedesca, non ha perso la memoria ed è già rientrata in Germania. Il suo cognome è noto, ma è omesso qui per rispetto del codice deontologico italiano sulla pubblicazione di notizie riguardanti minori.

Purtroppo, come segnalano varie fonti, tra cui Der Spiegel, i suoi genitori sono ancora dati per dispersi nel catastrofico tsunami del 26 dicembre 2004. I loro nomi (Norbert M. e Edeltraut A.-M.) figurano nell'elenco ufficiale predisposto dalle autorità tailandesi. Attualmente Sophia è affidata a un collega del padre, in attesa che vengano rintracciati altri suoi parenti, cosa che secondo alcune fonti è già avvenuta.

Maggiori dettagli e ulteriori link informativi sul caso di Sophia sono disponibili nella relativa indagine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (4)

roby
preghiamo.... Leggi tutto
14-1-2005 11:05

Paolo Attivissimo
>che senso ha mettere solo l'iniziale al cognome della bambina se due righe piu` sotto so mette per esteso il cognome dei genitori?hai ragionissima. Corretto al volo. Anche cosi', c'e' un conflitto fra codice deontologico italiano e disinvoltura estera nel pubblicare foto, nomi e cognomi di minori, ma una interpretazione... Leggi tutto
14-1-2005 08:57

redwal
Qualcuno mi spiega... Leggi tutto
14-1-2005 08:46

marco
Spero che qualcuno lo legga !!! Leggi tutto
13-1-2005 21:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1806 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics