"Non è un leader nato", tuonano i grafologi. Ma chi?

Scarabocchi attribuiti a Tony Blair scatenano gli "esperti" in curiose interpretazioni caratteriali. Con risvolti informatici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2005]

[faccia poco entusiasta di Blair]

Un foglio di scarabocchi lasciato su un tavolo al recente summit di Davos e attribuito a Tony Blair ha indotto gli esperti di grafologia a dispensare particolareggiate opinioni sulle capacità del primo ministro britannico.

Secondo quello che era un tempo l'autorevole Times, l'esame grafologico del foglio rivelerebbe un individuo "molto più aggressivo che negli anni passati" con "molta irritabilità, che sta faticando a tenere sotto controllo". La grafologa Emma Bache prosegue nella sua diagnosi dicendo che la scrittura indica "l'emergere di una natura ossessiva-compulsiva".

Sempre secondo la Bache, la scrittura del foglio include "molti simboli fallici, come l'anello delle B e delle L", e apparterrebbe a una persona "alla quale non piace perdere la faccia e che non si arrenderà neppure quando sa di avere torto". Addirittura vi sarebbero un "triangolo e una croce" che sono "simboli oscuri, forse indicativi di un desiderio di morte... spesso sono tracciati da persone gravemente malate".

L'analisi della Bache conclude affermando di aver trovato "più di un indizio di megalomania".

Altri psicologi e grafologi, interpellati da varie testate britanniche, hanno emesso verdetti altrettanto drastici: "fa fatica a concentrarsi", "non è un leader nato", "lotta per tenere sotto controllo un mondo che lo confonde", "una persona instabile che si sente terribilmente sotto pressione".

Questa mattina Downing Street ha fatto notare che il foglio di scarabocchi è di Bill Gates.

Aggiornamento (31/1/2005): Il Times ha avuto il buon gusto di pubblicare una rettifica. Un'immagine dello scarabocchio (o più correttamenti degli appunti scritti a mano) è disponibile presso il sito del quotidiano inglese Mirror.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Varie + perché nella sezione antibufala Leggi tutto
31-10-2006 11:35

Leggi tutto
31-10-2006 09:45

christian
firma obbligatoria? Leggi tutto
10-5-2005 21:57

Umberto Figliuzzi
Numeri che tutti dovrebbero conoscere Leggi tutto
5-2-2005 15:28

anonimo per
Politica etc... Leggi tutto
1-2-2005 00:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1924 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics