Se Prodi fosse come Lula /2

La filosofia del software libero e l'etica hacker sono gli ideali di riferimento del governo brasiliano, anche al di fuori del campo dell'informatica. In Italia invece la situazione è desolante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2005]

Leggi la prima pagina

E in Italia? La situazione è desolante. Non solo da parte della maggioranza, che ha partorito la legge Urbani e le calorose accoglienze a "magic Bill", ma anche da chi si candida a guidare il paese dal 2006. Al congresso dei DS, Romano Prodi ha spocchiosamente snobbato l'Internet, un po' per canzonare la politica delle tre i dell'avversario, un po' per superficiale sottovalutazione del contesto sociale su cui si giocherà la politica futura.

Non si tratta di chiedere a Prodi di essere più o meno di sinistra, ma solo di aprire gli occhi e di pensare al domani. Oggi temi come diritti digitali, software libero e open source, etica hacker, banda larga pubblica, non incontrano le masse di elettori. Ma trascurarli ora significa pagare poi questa scelta scellerata.

L'economia del futuro avrà ancora bisogno di acciaio, energia, tute blu, ma il loro impatto sarà sempre minore, a vantaggio dei beni immateriali. Le multinazionali, in sordina, si stanno accaparrando diritti esclusivi per il commercio di questi beni, inasprendo le leggi sul copyright e sui brevetti e chiudendo alla ricerca free tutti gli spazi possibili. Chi si occupa di politica deve già ora pensare a come gestire questi scenari, prima che sia troppo tardi.

Come già detto su Zeus News, chiediamo a Prodi se punta sull'Open Source, sull'e-government, sul telelavoro per ridurre i problemi dei trasporti, del traffico e dell'inquinamento. Chiediamo quale sarà la posizione del suo eventuale esecutivo nei confronti dei brevetti software, quelli farmaceutici, che cosa pensa della legge Urbani, e se intende affrontare la sfida della banda larga per tutti, con tariffe accessibili a tutti, senza favoritismi ai giganti come Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

encas
Una carta in più per battere la Destra Leggi tutto
17-3-2005 16:36

Queste cose le dica a Prodi. Leggi tutto
23-2-2005 12:13

Leandro
"Se Prodi fosse come Lula/2" Leggi tutto
19-2-2005 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere pių difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sė.
No.

Mostra i risultati (2165 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics