Online e-mail e telefono dei vip

Ignoti hanno messo sul Web i contatti personali di numerose celebrità internazionali, da Eminem a Christina Aguilera, obbligati a cambiare il proprio numero di telefono o la casella email.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2005]

paris

Paris Hilton è un'attrice che raggiunse la notorietà dopo la diffusione su Internet di due video porno in cui era protagonista. Parliamo di lei perché nei giorni scorsi qualcuno ha messo online la rubrica del suo smart phone personale, contenente i numeri privati di numerose celebrità internazionali.

I numeri di telefono e gli indirizzi e-mail di Eminem, Lindsay Lohan, Christina Aguilera, Andy Roddick, Ashlee Simpson, Victoria Gotti, Vin Diesel e Anna Kournikova erano contenuti nello smart phone di Paris Hilton; sono stati resi noti attraverso un sito web e ora rimossi. La maggior parte di questi personaggi hanno già provveduto a cambiare casella di posta elettronica o numero di telefono, in quanto subissati di messaggi e di chiamate dei fan.

Non si è a conoscenza di come siano state ottenute le informazioni, ma molto probabilmente il telefono di Paris Hilton faceva parte di quei 400 a cui Nicholas Jacobsen, 22enne californiano, era riuscito ad accedere tra il 2003 e il 2004 sfruttando una vulnerabilità nei server di T-Mobile, carrier telefonico tedesco.

Jacobsen è stato arrestato lo scorso ottobre e ora rischia cinque anni di reclusione, ma precedentemente le autorità hanno dovuto subire varie umiliazioni; per esempio era riuscito ad accedere al PDA di Peter Cavicchia (all'epoca agente dell'intellingence americana) ottenendo informazioni proprio sull'indagine che lo riguardava.

William Genovese (imputato per il furto di parte del codice sorgente di Windows Nt 4.0 Sp3 e Windows 2000 Sp1 dalla Mainsoft, software house vicina a Microsoft) ha rivelato, attraverso una e-mail a SecurityFocus, che Jacobsen era in possesso di foto private di Paris Hilton, Demi Moore, Ashton Kutcher and Nicole Richie, presumibilmente scattate con proprio con quei telefoni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

nikink
contento tu Leggi tutto
24-2-2005 10:52

HyP
Ci sono ancora! :-PPPP Leggi tutto
22-2-2005 22:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2972 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics