Intercettazioni a destra e a manca

Dalla vicenda dei deputati di sinistra intercettati durante il G8 nel 2001 all'assoluzione dell'assessore regionale piemontese di Forza Italia: la politica tira le intercettazioni come acqua al proprio mulino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2005]

In questi giorni ferve la polemica contro la trasmissione televisiva (su Raidue) di registrazioni di conversazioni telefoniche tra deputati di Rifondazione Comunista e dei Verdi ed esponenti del movimento No Global, effettuate attraverso intercettazioni dalle Forze dell'Ordine, durante i disordini del G8 a Genova nel 2001.

La legge proibisce di effettuare registrazioni di conversazioni telefoniche di parlamentari, senza l'autorizzazione delle Camere, come ricordò a tutto il mondo alcuni anni fa Silvio Berlusconi, che aveva trovato una cimice per l'ascolto nel suo studio, quando era all'opposizione.

Come ha potuto la redazione del Tg2 abbia potuto entrare in possesso di queste intercettazioni, che avrebbero dovuto essere secretate, mentre il processo è ancora in corso? E come si fa, da pochi frasi registrate, a far derivare addirittura un collegamento organico tra No Global e parlamentari di CentroSinistra, seguendo il teorema che i disordini sarebbero stati esclusivamente colpa dei No Global, e dimenticando responsabilità ed errori delle forze dell'ordine e l'azione teppistica dei black blok? Sono argomenti che fanno parte della polemica politica di questi giorni.

Il problema è che per la destra non ci sono dubbi: è giusto intercettare questi pericoloi terroristi e amici di terroristi. In questi giorni, però, un esponente importante di Forza Italia in Piemonte, l'assessore regionale al turismo Ettore Racchelli, è stato assolto dall'accusa di corruzione per una storia di tangenti e di interesse personale, di cui era stato accusato dal Pm di Verbania.

Racchelli e Forza Italia si erano sempre detti estranei alle accuse, e il presidente della Regione Ghigo aveva sempre confermato fiducia in questo suo stretto collaboratore; l'accusa si basava tutta su intercettazioni telefoniche e ambientali che, fin dall'inizio, apparivano poco chiare, confuse, ambigue e poi in gran parte si sono chiarite come relative a vicende private di terze persone che non c'entravano nulla con i fatti in questione. In questo caso, invece, non erano pochi quelli che, pur di vedere in galera il Racchelli, ritenevano le intercettazioni delle prove inconfutabili.

Il guaio è che nessuno mette seriamente in discussione il meccanismo e l'abuso che viene fatto delle intercettazioni; ma troppi sono pronti a tirarle dalla propria parte come acqua per il proprio mulino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Antonio
la casa delle libertà... proprie! Leggi tutto
14-3-2005 12:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1260 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics