Microsoft sana otto falle per aprile

Vulnerabilità critiche turate in Windows, Office e Messenger con l'aggiornamento che verrà pubblicato domani. Scade il blocco facoltativo del Service Pack 2



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2005]

Logo Microsoft

Microsoft ha annunciato l'arrivo, previsto per il 12 aprile, di otto correzioni importanti ad alcuni dei suoi prodotti più diffusi.

Fino al momento del rilascio ufficiale delle patch, Microsoft non rilascerà altri dettagli sulle vulnerabilità sanate. Per il momento, si limita a dire che la patch di aprile tura cinque falle di Windows, almeno una delle quali è classificata come "critica". La patch sistema anche una vulnerabilità di Microsoft Office, una di MSN Messenger e una di Exchange, tutte definite "critiche".

Con l'occasione verrà resa disponibile anche una nuova versione dell'antispyware di zio Bill, ponderosamente denominato Microsoft Windows Malicious Software Removal Tool o Strumento rimozione malware. Il tutto sarà disponibile gratuitamente tramite il consueto meccanismo di Windows Update e il Download Center.

Questo aggiornamento, autentico, non va confuso con un falso aggiornamento che sta circolando sotto forma di avviso via e-mail e tenta di rendersi più credibile approfittando della ricorrenza mensile dell'aggiornamento vero. Il trojan DSNX-05, secondo la società di sicurezza Sophos, viene installato su chi clicca in un link appositamente mascherato in un messaggio dal titolo "Urgent Windows Update" o "Important Windows Update".

Dunque evitate, come al solito, di cliccare nei link contenuti nei messaggi di questo genere e non fidatevi degli "aggiornamenti" ricevuti per posta elettronica: andate sempre e soltanto al sito di Microsoft per scaricarli.

Il 12 aprile è anche la data in cui scade il blocco facoltativo, usato da numerose aziende, sull'installazione automatica del tanto chiacchierato Service Pack 2. Secondo dati di AssetMetrix citati da The Register, solo un quarto dei PC aziendali che usano Windows Xp ha installato il Service Pack 2.

La ragione di questo apparente disinteresse per uno dei più importanti aggiornamenti di Windows sta proprio nella sua importanza: è così radicale che causa non pochi problemi di compatibilità con le applicazioni (specialmente quelle fatte su misura, così diffuse nelle aziende), per cui è necessario un periodo di prova molto lungo. Secondo Microsoft, comunque, più dei tre quarti delle aziende contattate prevedono di installarlo nella prima metà del 2005, e il 68% degli utenti privati l'ha già fatto. E voi cosa aspettate?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

MaX
oleeeee Leggi tutto
20-4-2005 13:02

Anselmo
Odio chi vuol farmi del bene a tutti i costi. Leggi tutto
19-4-2005 02:25

daniele
ora Leggi tutto
15-4-2005 08:23

daniele
x beppe Leggi tutto
13-4-2005 08:48

beppe
oggi è 12 ma delle pacth nemmeno l'ombra!!!che windowds si sia auto curato???!! :-)
12-4-2005 18:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4805 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics