Il Copyriot Day

In preparazione di EuroMayDay 2005, la grande manifestazione dei giovani lavoratori precari europei, una giornata dedicata alla libera circolazione dei saperi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2005]

Il Coordinamento dei Collettivi Studenteschi e il Cantiere GlobalProject Milano organizzano in preparazione dell'EuroMayDay 2005, la giornata autogestita dei giovani lavoratori precari, il Copyriot Day, Mercoledì 20 Aprile, tutto il giorno, presso l'Università Statale di Milano in Via Festa del Perdono(MM Duomo).

La giornata dedicata ai temi dei copyleft e della libera circolazione dei saperi si articola così:

ore 9.00 videoproiezioni verso l'EuroMayDay, alle ore 11.00 proiezione del film "In good company"(original hackered version).

Ore 13.00 :aperitivo precario su copyright, decreto urbani, con Maurizio Zammataro (esperto questione Creative Commons e Open Source). Ore 14.00: presentazione dell'ultimo numero di Posse/insorgenze della comunicazione con Francesco Raparelli.

Ore 15.00: assemblea pirata verso l'EuroMayDay insieme alle realtà pirata delle isole di Milano, Alessandria (Crocevia), Padova (Copyriot cafè), Venezia (LabMorion/Rivolta), Reggio Emilia (Aq16), Roma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2832 voti)
Giugno 2025
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics