Fastweb arriva con la fibra a Novara

Il provider conclude un accordo con il Comune di Novara per utilizzare la rete a fibre ottiche municipale e offrire i suoi servizi anche in questa città.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2005]

fibra ottica

Finora la città di Novara, pur essendo attraversata da una dorsale in fibra ottica di Fastweb che collegava Torino a Milano, non era coperta dai servizi di questo gestore, guidato da Silvio Scaglia, che a Novara è nato e cresciuto, prima di diventare uno dei manager più brillanti delle Tlc italiane.

Grazie a un accordo con l'Amministrazione Comunale di Novara, che ha messo a disposizione la sua rete a fibre ottiche, nata per la videosorveglianza e il collegamento degli edifici comunali e delle sedi dell'Università (circa trenta chilometri, destinati ad arrivare a quarantaquattro e coprire una buona fetta della città) anche gli utenti novaresi potranno scegliere l'offerta di Fastweb per la fonia, l'Adsl o la fibra ottica e la Tv via cavo.

La disponibilità della rete comunale non è data in esclusiva a Fastweb ma è aperta ad altri gestori anche se, finora, Telecom Italia non è sembrata molto interessata ad approfittarne, nonostante intere zone di Novara non siano coperte dall'Adsl e le amministrazioni comunali dei paesi della cosidetta "Bassa Novarese", Vespolate, Tornaco, Borgolavezzaro, molto vicina alla città, siano mobilitate contro l'immobilismo di Telecom Italia e vogliano sostituirsi al gestore telefonico, almeno per i collegamenti dei municipi e delle biblioteche, con una propria rete Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{Gianni}
Ma dove è finita la Fibra a Novara?
26-8-2013 16:15

roby
e anche a Varese !! :-D Leggi tutto
3-5-2005 13:26

Viralglass
Mamma telecom Leggi tutto
3-5-2005 12:42

Lorenzo
FASTWEB Leggi tutto
2-5-2005 18:23

Il pollo di turno
Niente di nuovo sotto il sole Leggi tutto
2-5-2005 16:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6910 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics