Fastweb arriva con la fibra a Novara

Il provider conclude un accordo con il Comune di Novara per utilizzare la rete a fibre ottiche municipale e offrire i suoi servizi anche in questa città.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2005]

fibra ottica

Finora la città di Novara, pur essendo attraversata da una dorsale in fibra ottica di Fastweb che collegava Torino a Milano, non era coperta dai servizi di questo gestore, guidato da Silvio Scaglia, che a Novara è nato e cresciuto, prima di diventare uno dei manager più brillanti delle Tlc italiane.

Grazie a un accordo con l'Amministrazione Comunale di Novara, che ha messo a disposizione la sua rete a fibre ottiche, nata per la videosorveglianza e il collegamento degli edifici comunali e delle sedi dell'Università (circa trenta chilometri, destinati ad arrivare a quarantaquattro e coprire una buona fetta della città) anche gli utenti novaresi potranno scegliere l'offerta di Fastweb per la fonia, l'Adsl o la fibra ottica e la Tv via cavo.

La disponibilità della rete comunale non è data in esclusiva a Fastweb ma è aperta ad altri gestori anche se, finora, Telecom Italia non è sembrata molto interessata ad approfittarne, nonostante intere zone di Novara non siano coperte dall'Adsl e le amministrazioni comunali dei paesi della cosidetta "Bassa Novarese", Vespolate, Tornaco, Borgolavezzaro, molto vicina alla città, siano mobilitate contro l'immobilismo di Telecom Italia e vogliano sostituirsi al gestore telefonico, almeno per i collegamenti dei municipi e delle biblioteche, con una propria rete Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{Gianni}
Ma dove è finita la Fibra a Novara?
26-8-2013 16:15

roby
e anche a Varese !! :-D Leggi tutto
3-5-2005 13:26

Viralglass
Mamma telecom Leggi tutto
3-5-2005 12:42

Lorenzo
FASTWEB Leggi tutto
2-5-2005 18:23

Il pollo di turno
Niente di nuovo sotto il sole Leggi tutto
2-5-2005 16:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1074 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics