Garantito: meno schermate blu nel prossimo Windows. Saranno rosse

Umorismo involontario in casa Microsoft per la prossima versione di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2005]

[schermata rossa di Longhorn]

La celebre "schermata blu della morte" di Windows, quella che significa che tutto il lavoro non salvato è andato perso e occorre riavviare il computer, è diventata talmente celebre da meritarsi magliette commemorative. E' un'immagine familiare che però forse si appresta a scomparire.

Infatti stando alle anteprime su Longhorn, il futuro sistema operativo di casa Microsoft, la schermata blu sarà molto meno frequente. E per un'ottima ragione: molti dei messaggi d'errore più gravi verranno visualizzati in rosso.

No, non è uno scherzo. E' vero che cinque anni fa il settimanale satirico online BBSpot pubblicò un articolo parodistico sul futuro di Microsoft, nel quale si prevedeva per il 2016 che la società di Bill Gates avrebbe "migliorato la sua unica innovazione" introducendo il "Red Screen of Death", ossia la "Schermata Rossa della Morte", ma stavolta l'umorismo non c'entra. Perlomeno non c'entra quello intenzionale.

La versione Beta 1 di Longhorn esibisce infatti una schermata di allarme tutta rossa. Non è chiaro se si tratta di una scelta cromatica temporanea, che sparirà nella versione definitiva, o se davvero Longhorn avrà schermate della morte multicolori a seconda della gravità dell'errore.

Naturalmente, trattandosi di una versione beta, non è corretto pretendere che Longhorn non vada in crash. Per ora, quindi, la cosa va presa semplicemente come un momento d'ilarità per intrattenere gli utenti e i beta tester durante la lunga, lunga attesa per l'arrivo di Longhorn e come conferma che la realtà imita spesso l'arte, anche in informatica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Antonio
Perchè non verde?^ Leggi tutto
31-8-2005 20:19

^Black_Storm^
Di male in peggio Leggi tutto
26-7-2005 21:08

Giorgio
Da notare l'errore nella schermata Leggi tutto
28-6-2005 10:37

Ecceziunale veramente!!!! Leggi tutto
25-5-2005 15:23

mah.. Leggi tutto
14-5-2005 15:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1253 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics