Happy slapping: ceffoni e videofonini

Si diffonde in Gran Bretagna una curiosa moda: gruppi di giovani prendono a schiaffi i passanti e filmano la scena con il cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2005]

Una scena da Amici miei

Molti ricorderanno l'esilarante scena finale del film cult, negli anni '70 del genere comico, "Amici Miei", che fu la scena anche iniziale del sequel "Amici Miei II". Il gruppo di amici per la pelle, eterni bambinoni, nonostante l'avanzare degli anni, mattacchioni toscanacci che a Firenze combinavano scherzi che a definirli pesanti si usava un eufemismo.

Gli indimenticabili Noiret, Adolfo Celi e Ugo Tognazzi amavano recarsi alla Stazione di Firenze S. Maria Novella, la sera sotto i treni in partenza, ai cui finestrini sono affacciati i viaggiatori per i saluti di rito,e saltellando di corsa schiaffeggiavano i viaggiatori che certo non si aspettavano un sonoro ceffone.

Non sappiamo se i giovani inglesi che praticano l'"happy slapping" abbiano visto questo capolavoro della commedia italiana, ma il principio è lo stesso. In pratica gruppi di giovani girano per le città inglesi e prendono a schiaffi i passanti: questo sarebbe "happy slapping", di sorpresa e senza motivo, filmando con il loro telefonino la scena, trasmettendola ad altri amici, via cellulare, o addirittura mettendola on line su Internet.

Probabilmente alla base di questo comportamento teppistico c'è un'indigestione di trasmissioni stile "candid camera" a cui i giovani, non solo inglesi, vengono sottoposti, fin da piccoli, che fanno perdere il senso, più ancora che del bene e del male, della stessa realtà che si riduce a una trasmissione spettacolare da produrre e trasmettere.

A questo punto i ragazzi italiani che spendono quotidianamente milioni di euro in Sms e suonerie musicali probabilmente vanno rivalutati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)


Happy Slapping Leggi tutto
23-6-2005 10:25

Simone
Ehm... dimenticavo Leggi tutto
26-5-2005 20:50

Simone
Buahahhah Leggi tutto
26-5-2005 20:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipė.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di pių.

Mostra i risultati (4728 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics