Il cordless salvavita

Il telefono permette di accedere a un servizio di teleassistenza attivo 24 ore su 24.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2005]

Anche Telecom Italia entra nel mercato dei servizi di telesoccorso per anziani e persone sole e poco autosufficienti. Lancia infatti "Big Angel" che è un cordless dotato di un dispositivo aggiuntivo leggero (75 grammi) che anche in vivavoce permette di accedere a una centrale di teleassistenza, operativa 24 ore su 24, dove un operatore può contattare parenti e conoscenti di cui è stato comunicato il numero e i swervizi di emergenza (118, forze dell'ordine, vigili del fuoco).

Il cordless prevede un sistema di monitoraggio automatico e gratuito che verifica periodicamente il funzionamento inviando una chiamata a un numero verde corrispondente alla centrale operativa per verificare il collegamento. Il servizio si attiva effettuando la prima chiamata che serve anche a fornire le informazioni relative alle persone da contattare in caso di necessità ed eventuali informazioni sul proprio stato di salute.

Il cordless "Big Angel" ha un costo di 99,90 euro, che si possono pagare anche in 6 rate bimestrali da 16,65 sulla bolletta (oggi si chiama Conto Telecom Italia), mentre il servizio vero e proprio, che non prevede contributo di attivazione, ha un costo di 8,99 euro(Iva inclusa) al mese più un costo, in caso di chiamata alla centrale operativa, di 9,91 centesimi al minuto e 7,87 centesimi alla risposta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

{Antonio Sutera Sardo}
Potrebbe essere il fiore all'occhiello della Telecom ... se fosse un servizio privo di canone ! Penso infatti che la miglior pubblicità è quando si offre un servizio ... GRATUITO o con il solo costo di attivazione. Peccato. Era una buona occasione per la Telecom di battere la concorrenza. Ma come mai questo servizio... Leggi tutto
8-10-2014 15:50

ritengo veramente tristi questi servizi. Una volta si teneva il nonno o la nonna non autosufficiente in casa , non solo per le emergenze , ma anche per non abbandonarli. Ora con questo gli anziani sono scaricati in casa loro, davanti alla loro TV, con una chiamata ongni 6 mesi dei nipoti per vedere se sono ancora vivi o meno. Triste.
6-8-2005 12:26

Leonardo Tebaldi
Il mio caso Leggi tutto
5-8-2005 14:55

uhm Leggi tutto
5-8-2005 13:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1877 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics