Le nuove offerte del Voip

La filiale italiana di France Telecom presenta delle nuove offerte di tariffa flat per Adsl, oltre a telefonate nazionali e internazionali senza limiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2005]

Parla.it è la filiale italiana del Gruppo France Telecom che è già partita nel febbraio 2005 con una propria offerta Voip particolarmente conveniente e che ora rilancia.

L'offerta Parla.it si rivolge sia a chi già dispone di una connessione Adsl flat e a chi invece deve ancora abbonarsi all'Adsl.

Per chi ha già l'Adsl c'è il piano tariffario "ChiAma l'Italia" che consente di effettuare telefonate locali e nazionali a numeri fissi, senza limitazioni, a 13,89 euro al mese(Iva inclusa) oppure "ChiAma l'Europa" che permette di effettuare sia telefonate nazionali che rivolte verso telefoni fissi dell'Europa Occidentale per 23,89 euro al mese(Iva inclusa).

Per chi non ha l'Adsl o vuole aggiungere alla linea Telecom Italia un'altra linea con Adsl ci sono le proposte " ChiAma l'Italia e Internet" e "ChiAma l'Europa e Internet". "ChiAma l'Italia e Internet" costa 39,89 euro al mese(IVa inclusa: permette telefonate locali e nazionali verso telefoni fissi, senza limitazione, più una connessione Adsl 1280/256 Kbps per navigare in Internet 24 ore su 24, mentre "ChiaMa l'Europa e Internet" costa 49,89 euro al mese e consente telefonate locali, nazionali e internazionali verso i telefoni fissi dell'Europa Occidentale, senza limitazioni, più l'Adsl 24 ore su 24 1280/256 Kbps. In tutte e due l'offerte è compresa una e-mail @parla.it da 200 Mb e prevedono un costo di attivazione di 98 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

alberto
Skype costa meno... Leggi tutto
12-9-2005 10:09

Mauro Girella
Conviene così tanto? Leggi tutto
11-9-2005 22:20

Mauro Girella
Conviene così tanto? Leggi tutto
11-9-2005 22:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2330 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics