Virus coreano dentro Mozilla e Thunderbird

Molta paura ma pericolo limitato per gli utenti del browser e del client email open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2005]

Totem coreani: secondo la tradizione, tengono lont

La notizia ha fatto capolino sul blog di Kaspersky Lab per poi rimbalzare su Slashdotraggiungendo in poco tempo 576 commenti. I binari per Linux con localizzazione coreanadi Mozilla e Thunderbird sono stati infettati dal virus Virus.Linux.RST.b. Il virus in questione infetta i binari ELF nella home directory dell'utente e i file nella cartella /bin oltre ad aprire una shell in grado di connettersi a siti malevoli, scaricare script ed eseguirli.

Intervistato da Zeus News, Chris Beard, head of marketing and products della Mozzilla Corp., ha così confermato la notizia: "The virus was introduced through the Korean localization team's hosting server, which has since been changed, and only affects the Linux versions of Korean Mozilla Suite 1.7.6 and Thunderbird 1.0.2. Mozilla Firefox was not affected".

Pericolo assolutamente limitato dunque ma che sicuramente farà piacere a chi come Symantec recentemente ha sferrato un duro attacco a Firefox e ai prodotti di Mozilla Corp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

gianni
>>Se è pacchettizzato hai bisogno comunque dell'accesso come root.Se è un rpm o deb... Il normale binario per linux lo installi tranquillamente da utente lanciando lo script di installazione. E se mancano i permessi di root allora può intaccare solo l'utente e non l'intero sistema. Poi se qualcuno naviga da... Leggi tutto
26-9-2005 09:24

Gigio
Avete capito male. Leggi tutto
23-9-2005 19:34

Andrea Sacchini
Scusate, ma forse ho capito male. Sui sistemi Linux per installare qualsiasi programma, sia pacchettizzato (.rpm, ecc...), sia da lina di comando compilando i sorgenti, è obbligatorio essere logati come "root". Altrimenti qualsiasi utente può installare nel sistema quello che gli pare (vedi Windows). Almeno così ho sempre saputo io. ... Leggi tutto
23-9-2005 18:15

>>>per installare firefox non occorre essere root......Basta installarne uno per ogni utente.... magari si potrebbe fare per ogni programma tanto gli hd son grossi ;-) Se è pacchettizzato hai bisogno comunque dell'accesso come root. comunque il fantastico vantaggio è che per ogni utente che installa il programma fallato... Leggi tutto
23-9-2005 17:35

Gioia
In aggiunta a quanto sopra... Leggi tutto
23-9-2005 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics