Tronchetti Provera vada dal giudice e dica tutto

Sarebbe doveroso verso azionisti, dipendenti e clienti di Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2006]

Ormai è di dominio pubblico: in seguito alle indagini sul caso Unipol-Popolare di Lodi e ai soldi (circa cinquanta milioni di euro) ricevuti da Consorte e Sacchetti come consulenza per la vendita delle azioni da Colaninno a Tronchetti Provera nel 2001, i magistrati inquirenti stanno approfondendo tutta la vicenda Telecom Italia, dalla sua privatizzazione all'OPA di Colaninno fino all'acquisto di Tronchetti Provera.

In questi giorni è uscita anche l'autobiografia, pubblicata come intervista, dello stesso Roberto Colaninno, attuale proprietario di Piaggio e Immser, società in cui furono piazzati numerosi immobili di Telecom Italia (i rimanenti sono stati ceduti dopo il Natale 2005 da Tronchetti alla sua Pirelli Real Estate). L'imprenditore dichiara di essere stato costretto da indagini giudiziarie e da pressioni dei suoi soci Gnutti e Consorte, in occasione cambio di governo dal centrosinistra a Berlusconi, a passare la mano a Tronchetti Provera, che aveva cercato da tempo di acquistare la sua quota in tutto o in parte.

A questo punto non sarebbe bene che Marco Tronchetti Provera e il suo più stretto collaboratore Carlo Buora, amministratore delegato di Telecom Italia e di Pirelli, responsabile della Finanza Telecom, si presentino spontaneamente ai magistrati e diano, con assoluta trasparenza, la loro versione dei fatti relativi al 2001? Sarebbe doveroso verso azionisti, dipendenti e clienti di Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{1 10 100 1000 10000 100}
Tronchetti Provera Leggi tutto
7-6-2006 08:33

questo è poco ma sicuro Leggi tutto
16-1-2006 18:01

Di sicuro avremmo un'altra classe politica :wink: Leggi tutto
15-1-2006 18:50

ti immagini quante teste cadranno? Leggi tutto
14-1-2006 21:55

...purtroppo hai ragione alla grande ma non per questo dobbiamo mollare! Leggi tutto
14-1-2006 18:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3025 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics