Libero software in libero stato

Il Venezuela di Chavez accelera la migrazione: il FLOSS (Free/Libre/Open-Source Software) è oggi lo strumento di riscatto dalla morsa delle multinazionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2006]

Pinguino tux con bandiera del Venezuela

Lo scorso fine settimana, il ministero della scienza e della tecnologia venezuelano ha promosso una manifestazione, il Festival Latinoamericano de Instalación de Software Libre (FLISOL), una sorta di install-fest su scala continentale. Tre giorni di seminari e dibattiti a Caracas, in simultanea con altri eventi simili in Argentina e Colombia.

In questo scenario, è stato presentato il programma ministeriale per fornire supporto tecnico agli enti pubblici. Più di 180 cooperative venezuelane e 500 piccole aziende hanno aderito, e si accingono a diventare l'infrastruttura del gigantesco processo di migrazione al software libero.

La presidenza Chavez è sempre stata critica nei confronti delle corporation made in USA, particolarmente invadenti nel sudamerica. Nel 2004 ha emanato un decreto per obbligare gli enti pubblici di tutto il paese a migrare verso Linux e altre soluzioni opensource.

Le motivazioni, allora, erano principalmente di cassetta: si tratta in ogni caso di milioni di euro di risparmi. "I governi precedenti hanno speso più in licenze software che in programmi sociali di lotta alla povertà," aveva dichiarato Chavez.

Ora il software libero e opensource è visto non solo come una fonte di risparmio, ma come svolta cruciale per arginare la dipendenza da terzi. "La conoscenza non ha proprietari," sostiene il presidente in questi giorni, "la proprietà intellettuale è un trucco del neoliberismo. La condivisione delle conoscenze è il mezzo per costruire l'indipendenza scientifica e tecnologica del Venezuela e del Sudamerica".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
no no, è seguito Leggi tutto
29-3-2006 14:20

a pagamento si lavora meglio ? Leggi tutto
29-3-2006 08:18

{utente anonimo}
Forse la salvezza verrà dal Venezuela Leggi tutto
29-3-2006 08:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1638 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics