Dopo Tunisi 2005

Le iniziative per combattere il digital divide l'indomani del Wsis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2006]

Nel dicembre 2005 si è tenuto a Tunisi il Wsis, il Forum Mondiale sulla Società dell'informazione per riflettere sulle iniziative a livello internazionale, per prevenire e contrastare il fenomeno del digital divide, cioè l'ineguaglianza di condizioni di accesso all'ICT e alla Rete tra nazioni e all'interno di una stessa nazione.

Fare il punto su quanto si è discusso e deciso è il tema del convegno che si terrà a Roma il prossimo 2 maggio, presso la Pontificia Università Gregoriana, dal titolo "Società dell'informazione, sviluppo, fraternità", promosso da Net-ONE, un network di professionisti della comunicazione, e dal Movimento dei Focolari, uno dei più importanti movimenti di cattolici a livello mondiale, fondato da Chiara Lubich e che conta più aderenti di Cl o dell'Opus Dei.

Al convegno, introdotto dall'esperta di comunicazione on line Luisa Carrada, interverranno tra gli altri: Antonio Scalia della Banca d'Italia, Cesare Borin, responsabile ICT del Movimento dei Focolari, Vincenzo Vita, padre Giulio albanese, fondatore dell'agenzia di informazione on line Misna e monsignor Franco Mazza, responsabile dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della Cei.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2383 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics